Rimorchiatori Mediterranei, la sub-holding del gruppo Rimorchiatori Riuniti partecipata al 35% dal fondo d’investimento Deutsche Asset Management e attiva nel business del rimorchio protuale, presto potrebbe essere protagonista di importanti cambiamenti azionari.

Per il socio di minoranza, investitore istituzionale del gruppo Deutsche Bank, dopo cinque anni dal suo ingresso avvenuto nel 2017 sembra essere arrivato il momento della wayout per cui si sta mettendo in moto la macchina degli advisor incaricati di trovare soggetti potenzialmente interessati.

In vendita verrà messa certamente la quota in mano a Deutsche Asset Management e pari dunque al 35% ma secondo quanto riferito da alcune fonti a SHIPPING ITALY non è escluso che sul mercato possa essere messo anche oltre il 50% di Rimorchiatori Mediterranei al fine di attirare l’interesse non solo di investitori finanziari ma anche di gruppi industriali.

Nei mesi scorsi Msc aveva mostrato interesse verso la gare per i servizi di rimorchio in vari porti italiani come Spezia, Civitavecchia e Genova. Nel capoluogo ligure proprio Rimorchiatori Riuniti si è appena aggiudicata la riconferma del servizio (appalto da 400 milioni di euro per i prossimi 15 anni) e questo rinnovo era probabilmente la tappa che il socio di minoranza attendeva per poter poi monetizzare la sua uscita dalla società

Per un gruppo armatoriale come MSC attivo in tutto il mondo e alla progressiva ricerca di integrazione verticale, quello di Rimorchiatori Riuniti è certamente un dossier al quale guarderà con interesse.

Articolo completo:https://www.shippingitaly.it/2022/09/22/cambiamenti-azionari-in-vista-e-nuova-acquisizione-in-africa-per-rimorchiatori-mediterranei/

Foto:Pianeta Navi

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…