Il nuovo super yacht di 146 metri, originariamente noto come Project Opera e ora ufficialmente chiamato Opera, è sceso in acqua lunedì mattina dalle strutture di allestimento del cantiere di Brema, in Germania.

Il tanto atteso superyacht, che è stato avvistato brevemente per la prima volta a maggio dello scorso anno durante il suo trasporto al più grande bacino galleggiante di 290 metri di Brema quando ancora era in fase di costruzione,il nuovo superyacht ha rivelato al mondo il suo forte profilo bianco mentre lasciava il capannone di Lurssen, mostrando i suoi numerosi ponti e due eliporti gemelli.

Caratterizzato da qualità di design simili al 160m BLUE varato di recente dal cantiere, il più grande superyacht varato quest’anno e firmato da Terence Disdale Design, il team di progettazione di Opera rimane strettamente nascosto, ma le sue linee esterne tese somigliano a quelle del designer londinese calligrafia.

Non sorprende che anche i dettagli delle specifiche di Opera rimangano scarsi, ma si prevede che avrà una stazza di oltre 10.000 tonnellate lorde.

Opera è attualmente la più grande nave in costruzione nei cantieri navali Lurssen e una volta consegnata diventerà il sesto yacht più grande che il cantiere abbia mai costruito.

Con i suoi 146 metri, Opera supera di poco il Project Luminance di 145 m, un’altra nuova costruzione di Lurssen che dovrebbe essere lanciata nei prossimi mesi. Il cantiere tedesco è sicuramente impegnato, con i 100m+ Project Alibaba e 122m Project Jag attualmente in costruzione.

La consegna prevista al suo armatore è prevista entro la fine dell’anno,Opera farà un formidabile ingresso nella Top 100 degli yacht più grandi del mondo, occupando un posto impressionante al numero 10.

Foto:Ruben Griffioen/SuperYachtTimes

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…