Zeus Palace in entrata nel porto di Livorno – 17/10/2022 – Foto © Pianeta Navi

Servizio:

Minoan Lines (2001-2003)

Prima di 3 navi gemelle, viene costruita nel 2001 nei cantieri navali sudcoreani Samsung Heavy Industries di Koje per la compagnia di navigazione greca Minoan Lines. Impostata il 14 aprile 2000, viene varata il 12 Agosto 2000 con il nome di Prometheus, consegnata alla compagnia il 14 marzo 2001, entra in servizio il 6 aprile sul collegamento Venezia – Igoumenitsa – Patrasso, successivamente viene affiancata dalla gemella Oceanus però dal 22 ottobre lo scalo italiano viene spostato ad Ancona. Da giugno a settembre del 2003 viene impiegata sulla linea Patrasso – Igoumenitsa – Corfù – Bari.

Caronte & Tourist (2003-2005)

A settembre del 2003 viene noleggiata alla Caronte & Tourist, entrando in servizio sulla Livorno – Catania. La nave ad ottobre viene acquistata dalla compagnia pur mantenendo il nome di Prometheus. Il 16 Febbraio 2004 viene spostata sulla Salerno – Catania.

Grimaldi Lines (2005-)

Ad ottobre del 2004 viene acquistata dalla Grimaldi Lines, con consegna prevista a gennaio 2005. Consegnata a gennaio al nuovo acquirente, cambia nome in Eurostar Barcelona, entrando in servizio tra Civitavecchia e Barcellona dopo essere stata sottoposta a lavori di ristrutturazione nel porto di Napoli, dove vennero aggiunte nuove cabine e venne aumentata la capacità di trasporto. Nel 2008 entra in servizio in 2 occasioni per un breve periodo sulla Livorno -Barcellona. Dal 22 settembre al 5 ottobre svolge servizio sulla Tolone – Civitavecchia.

Dall’11 ottobre 2008 al 29 gennaio 2009 torna in servizio a noleggio per Minoan Lines ed entra in servizio tra Venezia, Igoumenitsa e Patrasso, l’8 dicembre lo scalo italiano viene spostato ad Ancona. A marzo del 2009 viene ribattezzata Zeus Palace e torna in servizio sulla Venezia – Corfù – Igoumenitsa – Patrasso.

Il 10 Agosto 2009 la nave si incaglia su un banco di sabbia nella laguna di Venezia, venendo liberata dopo 14 ore.

Termina il servizio per Minoan Lines a novembre del 2009, tornando in servizio per Grimaldi Lines dapprima sulla Cvitavecchia – Barcellona e poi sulle linee Salerno – Palermo – Tunisi/Civitavecchia – Trapani – Tunisi.

A Febbraio del 2010 lo Zeus Palace viene noleggiato a Grandi Navi Veloci che lo impiegò sulle linee da e per Sicilia e Sardegna. Il 20 ottobre 2010, mentre la nave era ormeggiata a Genova in attesa di partire per Palermo, scoppiò un incendio in sala macchine. Un marittimo rimase ustionato, le fiamme furono estinte durante la notte. A dicembre la nave fu rimorchiata a Napoli per le riparazioni, tornando in servizio per GNV a marzo 2011.

Terminato il servizio per Grandi Navi Veloci, a ottobre 2012 la nave ritorna in servizio per Minoan Lines tra Ancona, Igoumenitsa e Patrasso. A partire da gennaio del 2013 la Zeus Palace torna nei collegamenti tra Italia e Tunisia, facendo scalo a Civitavecchia, Trapani e Tunisi. Dal 22 agosto 2013 il traghetto viene posizionato sulla linea Trieste, Ancona, Corfù, Igoumenitsa, Patrasso per conto di Minoan Lines.

La nave ritorna nel mar tirreno nel 2014 dove presta servizio per Grimaldi Lines sulla Civitavecchia – Tunisi e sulla Salerno – Palermo – Tunisi. Nel 2016 viene spostata sulla linea Livorno – Olbia.

Da marzo 2021 lo Zeus Palace in coppia con Cruise Olbia si sposta sulla Ancona – Patrasso sotto le insegne della Grimaldi Minoan Lines in sostituzione di Cruise Europa e Cruise Olympia (quest’ultima diventerà Cruise Sardegna)che si spostano sulla Livorno – Olbia.

Il 14 aprile 2022 entra in servizio sui nuovi collegamenti Savona – Porto Torres e Savona – Cagliari.

Il 17 ottobre 2022, concluso il servizio sulla Savona – Porto Torres entra in servizio sulla Livorno-Palermo in sostituzione della Cruise Ausonia che va ad inaugurare il nuovo collegamento Napoli – Palermo.

Il 21 maggio 2023 prende servizio sulla Livorno – Olbia in sostituzione della Cruise Europa che resta ferma a La Spezia per poi ritornare in servizio sulla Livorno-Palermo.