Maria Grazia On. in entrata nel porto di Messina – 16/10/2008 – Foto © Roberto Munaò

Servizio:

Ultima di 2 navi gemelle ordinate dalla compagnia di navigazione Lloyd Sardegna ai cantieri navali Visentini per sostituire le 2 navi gemelle Golfo dei Delfini e Golfo dei Coralli, mai consegnate a causa del forte ritardo accomulato dal cantiere. Il Venezia viene costruito nel 2004 con il nome di Golfo degli Angeli. I nomi Golfo degli Angeli e Golfo Aranci vennero già usati da un altra coppia di navi gemelle, sempre di proprietà della Lloyd Sardegna.

Lloyd Sardegna (2004-2006)

  • Porto di registrazione: Livorno – 13
  • Call Sign: IBRY

Impostata il 1 settembre 2003, viene varata il 12 giugno 2004 con il nome di Golfo degli Angeli e consegnata alla compagnia il 20 settembre dello stesso anno. Entra in servizio ad ottobre tra Piombino, Livorno ed Olbia assieme alla nave gemella Golfo Aranci.

Moby S.p.A. (2006-2010)

Nel 2006 viene acquistata dalla Moby assieme al resto della flotta, rimanendo in servizio sulla Piombino – Olbia. A maggio del 2007 viene ribattezzata con il nuovo nome di Maria Grazia On. e venendo poi affiancata dal Moby Tommy sulla Piombino – Olbia, dopo la vendita del Golfo Aranci alla Grimaldi Lines. Ad ottobre dello stesso anno viene noleggiata a Caronte & Tourist ed impiegata tra Messina e Salerno, tornando in servizio a maggio nei collegamenti tra Piombino, Livorno e Olbia. Il noleggio alla Caronte & Tourist viene ripetuto anche dall’autunno del 2008 fino a maggio del 2009. Nella stagione estiva del 2009 torna in servizio sulla Piombino/Livorno – Olbia, svolgendo servizio anche sulla Livorno – Bastia. Da novembre del 2009 a febbraio del 2010 viene noleggiata alla T-Link ed impiegata sulla linea Genova Voltri – Termini Imerese.

Trasmediterranea (2010-2019)

A marzo del 2010 viene noleggiata a lungo termine alla compagnia di navigazione spagnola Trasmediterranea, cambiando nome in Albayzin pur mantenendo bandiera italiana ed entrando in servizio sotto le insegne della FerriMaroc sul collegamento Barcellona- Tangeri, venendo poi successivamente trasferita, con livrea Trasmediterranea, sulla linea Cadice – Isole Canarie. Il 19 gennaio 2016 la proprietà della nave passa a Trasmediterranea, issando vessillo cipriota. A maggio del 2019 cambia nome in Ciudad de Cadiz.

Grimaldi Lines (2019-)

Il 25 novembre dello stesso anno ne fu annunciata la vendita alla Grimaldi Lines, che la prese in consegna ufficialmente il 4 dicembre 2019. Cambiando nome in Venezia e tornando sotto bandiera italiana, entrò in servizio successivamente sulla Brindisi – Igoumenitsa – Patrasso e successivamente entrò in servizio per la stagione estiva del 2020 sulla Venezia – Patrasso – Igoumenitsa. Dal 2 giugno 2021 prende servizio sulla linea Ancona – Igoumenitsa affiancata dalla nave gemella Florencia.