La società Fratelli Cosulich Group ha annunciato il varo della seconda unità small scale Lng, avvenuto il 26 giugno nel cantiere Cimc Soe, in Cina.

Al battesimo ha partecipato Diana Mok – managing director di Fratelli Cosulich Bunkers Singapore Pte Ltd, in quanto madrina della nave. Insieme a lei, altri colleghi hanno preso parte all’evento, tra cui il general manager di Fratelli Cosulich Lng, il construction site manager e il site construction team.

L’unità è stata chiamata Paolina Cosulich e navigherà sotto la bandiera italiana, con la guida del capitano Scotto.

L’unità, con 5.300 tons di Dwt e in grado di trasportare oltre 8.000 m3 di Gnl e 500 m3 di Mgo per il bunkeraggio, sarà equipaggiata con la tecnologia duel fuel di Wartsila, utilizzata in molti sistemi di propulsione marina e produzione energetica per uso marittimo.

L’impianto “subcooling” Gnl le permetterà di disporre delle metodologie più efficaci per il trattamento del “boil off”, con conseguente eliminazione totale dei potenziali impatti ambientali e la riduzione delle perdite del carico.  Il sistema di propulsione e manovra sarà di tipo azimutale, con doppia elica di prua, per consentire un’alta manovrabilità nelle aree portuali e sarà gestito da un personale sia onshore che offshore con ampie competenze nella gestione di navi GNL.

L’operazione è stata condotta grazie a una collaborazione tra enti pubblici e istituti finanziari privati, con Crédit Agricole, Bpm e Unicredit, Cassa Depositi e Prestiti e l’intervento di Sace nell’ambito di operatività di rilievo strategico per l’economia italiana per l’attivazione di processi produttivi e occupazionali.

Il progetto, che contribuisce alla decarbonizzazione del trasporto marittimo implementando soluzioni di bunkeraggio di Gnl nel mar Mediterraneo, ha ottenuto un finanziamento di 4 milioni di euro da parte dell’Unione europea all’interno del programma Connecting Europe Facility (Cef), in cui la Cassa Depositi e Prestiti è “implementing partner” della Commissione europea per questi importanti progetti.

La consegna della bettolina è prevista per il primo trimestre 2024.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…

  • Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Il cantiere navale australiano Austal si è aggiudicato un contratto, del valore compreso tra 265 e 275 milioni di dollari australiani, per la progettazione e costruzione di un traghetto passeggeri ro-pax ad alta velocità, lungo 130 metri e predisposto per l’alimentazione ad idrogeno, destinato alla compagnia di navigazione svedese Gotlandsbolaget. Parte del programma “Horizon X”…

  • Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    La compagnia di navigazione svedese DFDS ha venduto per la demolizione una ro/ro relativamente giovane, l’unità in questione si tratta del traghetto merci Finlandia Seaways, costruito nel 2000. La nave è stata venduta per la demolizione alla società Smedegaarden A/S di Esbjerg nel corso di questo mese, dopo essere stata dichiarata perdita totale il 10…

  • Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Come diversamente annunciato lo scorso dicembre nel nostro articolo, non sarà il Giraglia, la nave che andrà in sostituzione del Liburna sulla linea A1 Livorno – Capraia ma lo Stelio Montomoli, sempre di Toremar. Infatti il 24 febbraio subentrerà al posto del Liburna sulla linea per Capraia dove vi rimarrà fino ad aprile per il…

  • Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie della compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, dopo che verrà sostituita dal nuovo traghetto Guillame de Normandie, passerà sotto le insegne della La Meridionale ed a quanto pare un nuovo nome è in arrivo. Infatti il nuovo nome scelto per lei, secondo i media francesi, sarà Massalia. Il nome Massalia fa riferimento…