La controllata finlandese del gruppo Grimaldi,Finnlines ha completato con successo il varo della prima nave ro-pax Superstar, Finnsirius,procede anche la costruzione della seconda nave ro-pax Superstar e si è svolta la cerimonia di posa della chiglia presso il cantiere China Merchants Jinling Shipyard (Weihai) per segnare ufficialmente l’inizio della costruzione, ovvero il montaggio dello scafo. Finnsirius e la sua nave gemella Finncanopus opereranno sulla rotta Finlandia-Svezia dove Finnlines opera dal 1997. Gli scali sono Naantali nella Finlandia continentale, Långnäs nelle Isole Åland e Kapellskär in Svezia.


Il traghetto ro-pax Finnsirius come la gemella avrà una capacità di circa 290 autocarri, 200 auto e 1.100 passeggeri. Le navi avranno una stazza di 68.460 tonnellate,saranno lunghe 235 metri e larghe 33 metri,potranno raggiungere una velocità di crociera di 21 nodi e utilizzeranno le ultime tecnologie innovative. “Le navi gemelle Superstar saranno più grandi della classe Star esistente e saranno i fiori all’occhiello di Finnlines sia in termini di dimensioni che di tecnologia, aumentando la connessione e elevando lo standard offerto ai nostri clienti”, afferma Antonio Raimo, Line Manager Finnlines. Rispetto alle navi della classe Star, la capacità di carico delle ro-pax Superstar aumenterà del 20%.
Finnlines ha progettato procedure di movimentazione delle merci in modo che siano altamente efficienti per la rotta Finlandia-Svezia. Con cabine confortevoli, ampi spazi pubblici e servizi aggiornati, le navi offriranno una nuova esperienza di viaggio per i passeggeri. “Offriamo gli orari più convenienti per attraversare il Mar Baltico”, afferma Raimo. “Siamo orgogliosi di presentare la prossima generazione di navi ro-pax, che entreranno in servizio nel 2023. Con le ultime tecnologie e innovazioni sostenibili, queste grandi navi non porteranno solo economie di scala ai nostri clienti, ma anche un minore impatto ambientale . La nostra spinta a migliorare continuamente l’efficienza sia operativa che finanziaria ci assicura di poter continuare a investire nella nostra flotta e crescere con i nostri clienti”, afferma Tom Pippingsköld, Presidente e CEO di Finnlines.
La prossima pietra miliare per il programma di costruzione di Finnlines da 500 milioni di euro sarà il varo della Finncanopus nel gennaio 2023. Le navi ro-pax dovrebbero essere consegnate nel 3° e 4° trimestre del 2023.
