La seconda nave di classe Superstar, Finncanopus, è stata varata presso il China Merchants Jinling Shipyard di Weihai il 30 dicembre. La gemella Finnsirius è stata varata nell’agosto 2022 ed è attualmente in fase di allestimento.

Le nuove navi di classe Superstar, entreranno in servizio nel 2023 e serviranno la rotta Naantali–Långnäs–Kapellskär tra Finlandia, Isole Åland e Svezia.

“Il traffico merci regolare e affidabile nel Mar Baltico è la spina dorsale delle economie della regione e della sicurezza nazionale dell’approvvigionamento. Il ponte marittimo tra la Finlandia e la Svezia è uno dei tre collegamenti in Finlandia importanti per il commercio e l’industria. Circa il 90% delle esportazioni e importazioni finlandesi e svedesi avviene via mare. Il nostro servizio è stato molto importante per i nostri clienti. L’aumento della capacità di carico e passeggeri e il miglioramento del comfort dei passeggeri sulla rotta rafforzeranno il servizio”, afferma Tom Pippingsköld, Presidente e CEO di Finnlines.

Le navi sono il più possibile prive di emissioni e le navi Superstar saranno dotate di tecnologia innovativa. Il sistema di lubrificazione ad aria crea bolle d’aria, che riducono l’attrito e la resistenza idrodinamica. L’alimentazione a terra fornirà una fonte di energia alternativa e non sarà necessario far funzionare motori ausiliari, il che riduce le emissioni e il rumore. Un banco di batterie ad alta potenza verrà caricato in porto e genererà energia in mare. I riduttori a due velocità miglioreranno l’efficienza della propulsione e faranno risparmiare carburante.

Oli ecocompatibili verranno utilizzati nei propulsori di prua, negli stabilizzatori delle pinne e nelle attrezzature di accesso al carico.

I valori verdi sono anche prioritari nella progettazione delle strutture e dei servizi di bordo. Ad esempio, l’illuminazione e la ventilazione possono essere regolate automaticamente nell’alloggio, il che riduce il consumo energetico. Il materiale riciclato viene utilizzato nei mobili. I materiali stampati, come menu, programmi di viaggio e listini prezzi, sono sostituiti da schermi digitali e app mobili. Inoltre, saranno favoriti i fornitori locali, il che significa distanze di trasporto più brevi.

“Le tecnologie innovative garantiranno che le persone e le merci vengano trasportate in modo affidabile e sostenibile e Finnlines è pronta a rispettare le nuove normative e ad affrontare nuove sfide”, afferma Tom Pippingsköld.

Le nuove navi entreranno nel traffico tra Finlandia, Isole Åland e Svezia sulla rotta Naantali–Långnäs–Kapellskär. Le navi garantiranno un’opzione più sostenibile per i viaggi e il trasporto di merci.

Entrambe le navi avranno una capacità di 1.100 passeggeri, che è il doppio rispetto alle attuali navi sulla rotta. Anche la capacità di carico aumenterà da circa 4.000 a 5.200 metri lineari. Le nuove navi ro-pax fanno parte del programma di investimenti da 500 milioni di euro di Finnlines.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…

  • Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Il cantiere navale australiano Austal si è aggiudicato un contratto, del valore compreso tra 265 e 275 milioni di dollari australiani, per la progettazione e costruzione di un traghetto passeggeri ro-pax ad alta velocità, lungo 130 metri e predisposto per l’alimentazione ad idrogeno, destinato alla compagnia di navigazione svedese Gotlandsbolaget. Parte del programma “Horizon X”…

  • Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    La compagnia di navigazione svedese DFDS ha venduto per la demolizione una ro/ro relativamente giovane, l’unità in questione si tratta del traghetto merci Finlandia Seaways, costruito nel 2000. La nave è stata venduta per la demolizione alla società Smedegaarden A/S di Esbjerg nel corso di questo mese, dopo essere stata dichiarata perdita totale il 10…

  • Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Come diversamente annunciato lo scorso dicembre nel nostro articolo, non sarà il Giraglia, la nave che andrà in sostituzione del Liburna sulla linea A1 Livorno – Capraia ma lo Stelio Montomoli, sempre di Toremar. Infatti il 24 febbraio subentrerà al posto del Liburna sulla linea per Capraia dove vi rimarrà fino ad aprile per il…

  • Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie della compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, dopo che verrà sostituita dal nuovo traghetto Guillame de Normandie, passerà sotto le insegne della La Meridionale ed a quanto pare un nuovo nome è in arrivo. Infatti il nuovo nome scelto per lei, secondo i media francesi, sarà Massalia. Il nome Massalia fa riferimento…