Lo stabilimento Fincantieri di Monfalcone ha celebrato il varo della nuova nave da crociera Sun Princess, la prima nave da crociera a Gnl (Gas naturale liquefatto) mai realizzata dal gruppo navalmeccanico e la prima delle due commissionate da Princess Cruises, brand di Carnival Corporation.

La nuova nave destinata alla Princess Cruises ha il primato di essere la più grande nave da crociera finora realizzata in Italia con le sue 175 mila tonnellate di stazza lorda. Un’altra pietra miliare quella segnata dal varo tecnico di Sun Princess per lo stabilimento, dove nel 1995 fu consegnata l’unità dallo stesso nome, e per Fincantieri che, come ha affermato il direttore generale della divisione mercantile Luigi Matarazzo, è pienamente impegnata sul fronte della sostenibilità.

La nave da crociera Sun Princess sarà consegnata verso la fine di gennaio del 2024 per debuttare in Mediterraneo, l’8 febbraio, non è però solo la prima nave dual-fuel alimentata principalmente a Gnl a entrare nella flotta di Princess,la gemella che seguirà infatti è prevista in consegna nel 2025.

A bordo sono state impiegate una serie di tecnologie capaci di ridurre i consumi e quindi il potenziale inquinante della passeggeri. Dotata di 2.150 cabine passeggeri, in cui potrà accogliere fino a 4.300 ospiti, la nave, lunga 340 metri, è equipaggiata con numerose soluzioni all’avanguardia tra cui l’air lubrication system, che permette un risparmio di carburante riducendo la resistenza al moto della carena creando un cuscino d’aria sottoforma di microbolle; il sistema di cold recovery, ovvero una tipologia di condizionamento che lavora per assorbimento; una rete di sistemi e impianti che consentono di recuperare l’energia prodotta a bordo.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…