Isola di Capraia – Il veliero a tre alberi Sea Cloud Spirit è stato ufficialmente battezzato al terminal crociere di Palma di Maiorca, in Spagna. Il viaggio inaugurale del Windjammer da 136 passeggeri è previsto da Civitavecchia il 14 settembre 2021. “Possa tu portare sempre uno spirito speciale attraverso gli oceani, come promette il tuo nome”, ha detto Gabriela Toran, la moglie del designer della nave Iñigo Echenique, mentre battezzava la nave.

La bottiglia di champagne utilizzata per il battesimo è stata benedetta durante un pellegrinaggio di quasi 74,5 miglia. Avvocato marittimo spagnolo e rappresentante legale di Sea Cloud Cruises, Javier Arias-Camisón ha mantenuto la promessa fatta all’inizio della costruzione della nave, di portare personalmente a piedi la bottiglia di champagne per il battesimo a Santiago de Compostela e di farla benedire lì. In linea con il concetto della compagnia di navigazione di Amburgo, il nuovo Sea Cloud Spirit riflette un’interpretazione moderna dell’ammiraglia di 90 anni della compagnia di navigazione, Sea Cloud.

Concettualmente, Sea Cloud Cruises ritiene che la nave appena battezzata presenti un’offerta alternativa per i passeggeri che vogliono rinunciare alle grandi navi passeggeri, ma non vogliono rinunciare ai viaggi in mare. Ad esempio, la nave lunga 135 metri offre sistemazioni con balcone, un’area benessere e un centro fitness.

Dopo i primi viaggi lungo la costa italiana tra la Toscana e la Sicilia, Sea Cloud Spirit solcherà le acque delle Isole Canarie tra novembre 2021 e aprile 2022. Durante la stagione invernale 2022-2023, la nuova nave debutterà nei Caraibi e in Centro America e offrirà per la prima volta anche viaggi dalla Florida alle isole minori delle Bahamas. Operativa dal 1979, Sea Cloud Cruises ora ha tre navi, tra cui la imbarcazione a quattro alberi Sea Cloud di 90 anni, la sua sorella minore, la Sea Cloud II, e la nuova Sea Cloud Spirit.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…