Riparte da Genova la compagnia Tui Cruises, brand nato dalla l’accordo tra la compagnia di navigazione Royal Caribbean Cruises e il tour operator TUI.Ieri, 8 luglio, la nave “Mein Schiff 4” è salpata da Genova con un migliaio di passeggeri, principalmente tedeschi,“La scelta della compagnia di usare come home port Genova è dettata dall’alto livello dei servizi offerti dal terminal e dalla possibilità di garantire un livello di safety e security altamente qualificato nel rispetto degli attuali protocolli anti covid vigenti nel nostro paese – riporta una nota della società -. Fondamentale per la decisione finale, anche la vicinanza dell’aeroporto alla città che permetterà a 6 voli charter alla settimana di usufruire del Cristoforo Colombo per raggiungere il porto ligure”.


La Mein Schiff 4 ha una stazza di 99.526 Tonnelate, una lunghezza di 293,2 metri e una capienza massima di 2500 passeggeri (la nave viaggerà a capienza ridotta per garantire il distanziamento sociale a bordo).  L’unità della Tui Cruises scalerà il porto di Genova ogni giovedì, a partire da luglio sino all’autunno, per un totale di 14 toccate effettuando una crociera nel Mediterraneo della durata complessiva di 14 giorni.
I passeggeri dovranno seguire i protocolli anti covid vigenti che prevedono, tra le altre indicazioni, l’effettuazione dei tamponi prima dell’imbarco. Anche le escursioni saranno protette come già accade per le compagnie MSC Crociere e Costa Crociere attualmente operanti nei porti del sistema del Mar Ligure Occidentale, Genova e Savona. Dopo le prime due compagnie leader nel Mediterraneo, Tui Cruises è la prima realtà crocieristica internazionale a riprendere le attività dal nostro Paese e in particolare da Genova.
“Si tratta di un ottimo segnale di ripresa per un settore in estrema difficoltà ed è la conferma che il porto di Genova soddisfa le attuali esigenze in termini di servizi offerti, collegamenti aerei e alti standard sanitari e di sicurezza”, sottolinea l’Autorità di Sistema Portuale.“Siamo orgogliosi di poter mettere a disposizione del settore un terminal altamente specializzato che garantisce alti standard di sicurezza anche sanitaria in un momento ancora molto delicato a causa dell’emergenza in atto – sottolinea Edoardo Monzani, amministratore delegato di Stazioni Marittime Genova. ”Si concretizza una nuova collaborazione importante in vista della stagione estiva. Gli sforzi compiuti nell’ultimo anno hanno portato all’adozione di un protocollo interno anti Covid riconosciuto come efficace ed efficiente e l’arrivo di una nuova compagna crocieristica quale TUI Cruises ne è la dimostrazione.”


Dall’8 Luglio fino al 7 ottobre l’aereoporto Cristoforo Colombo vedrà numerosi voli charter dedicati ai passeggeri TUI in arrivo dalle città tedesche di Berlino, Francoforte, Monaco, Amburgo, Hannover e Düsseldorf.”


“La vicinanza tra porto e aeroporto di Genova si conferma una volta di più un vantaggio competitivo strategico, che consente di intercettare nuovi flussi di viaggiatori in arrivo dal Nord Europa. Da parte nostra ci siamo attivati per dare ai croceristi in transito nel nostro scalo la migliore accoglienza possibile, con l’obiettivo di invogliarli a tornare presto a visitare la nostra regione”, conclude Odone

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…