Il nuovo traghetto Nils Holgersson è stato consegnato oggi dal cantiere Jinling Shipyard a TT-Line ed è ora fa ufficialmente parte della flotta TT-Line e presto sarà seguita dalla gemella Peter Pan,attualmente in fase di allestimento.

La nave è stata consegnata durante una solenne cerimonia. Solo pochi giorni dopo la consegna, la “Nils Holgersson” partirà verso Travemünde ed in circa 36 giorni, il nuovo traghetto svedese e l’equipaggio di 17 persone copriranno una distanza di oltre 11.600 miglia nautiche.

Il viaggio di trasferimento dalla Cina attraverso Singapore e Sri Lanka passando per il Canale di Suez fino al Mar Mediterraneo. Dopo una sosta ad Algeciras , proseguirà lungo la costa atlantica fino ad arrivare nella città tedesca di Travemünde.

La nave più ecologica nella storia dell’azienda stabilisce nuovi standard nel traffico di traghetti sul Mar Baltico. La “Nils Holgersson” non è solo il primo traghetto nel Mar Baltico ad essere operato con gas naturale liquefatto (GNL) ecologico, ma sono stati svolti ulteriori investimenti coerenti in tecnologie rispettose dell’ambiente.

Il design degli interni colpisce per le grandi finestre con vista sul mare, un concetto di illuminazione ben congegnato e un’offerta gastronomica diversificata. Le moderne cabine invitano al relax e la spaziosa area giochi per bambini riserva avventure emozionanti per i piccoli ospiti. Le auto elettriche possono essere ricaricate durante la traversata.

Nils Holgersson ha una stazza di 45.000 tonnelate,una lunghezza di 229,40 metri,una larghezza di 31 metri,dispone di 4 motori dual-fuel di cui 2 MAN 6L51/60 DF e 2 MAN 8L51/60 DF,ha una capacità di 866 passeggeri e il suo garage può ospitare fino a 4.600 metri lineari di carico rotabile e può raggiungere la velocità massima di 22 nodi.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…