Il contratto, che Torghatten Nord ha vinto in feroce concorrenza con altri tre offerenti, è stato firmato il 25 gennaio 2022. ad un valore di 4,9 miliardi di NOK (circa 552 milioni di dollari). Torghatten Nord ha annunciato che costruirà due nuove navi a idrogeno e convertirà due traghetti costruiti nel 2012 da gas naturale liquefatto (GNL) in soluzioni a basse emissioni. Dal 1° ottobre 2025, due nuovi RoPax alimentati a idrogeno saranno impiegati sulla traversata in traghetto più impegnativa della Norvegia. In base all’accordo, Torghatten Nord gestirà i collegamenti del Vestfjorden dal 2025 al 2040.

L’attraversamento del Vestfjorden tra Bodø e tre isole delle Lofoten comporta una traversata in oceano aperto di quasi 100 km sopra il Circolo Polare Artico ed è considerata la traversata in traghetto più impegnativa della Norvegia. I due traghetti attualmente operativi sulle rotte saranno convertiti dall’utilizzo del GNL ai biocarburanti e accompagneranno i nuovi traghetti nella stagione turistica estiva. I due traghetti alimentati a idrogeno opereranno tutto l’anno e richiederanno giornalmente 5-6 t di idrogeno verde. Come ulteriore requisito di sicurezza operativa, le unità potranno anche utilizzare altri combustibili. C’è un requisito che stabilisce che almeno l’85% del consumo energetico dei due traghetti su base annua dovrebbe essere idrogeno. L’idrogeno dovrebbe essere prodotto con basse emissioni di gas per il clima.

Secondo l’amministrazione norvegese delle strade pubbliche, i nuovi traghetti ridurranno le emissioni di CO2 sulla rotta del Vestfjord di 26.500 tonnellate all’anno rispetto agli odierni traghetti alimentati a GNL. Ciò corrisponde alle emissioni annuali di 13.000 auto diesel. I nuovi traghetti saranno lunghi circa 120 metri e con una capacità di trasportare 120 auto e 599 passeggeri. Norwegian Ship Design, che si concentra sulla progettazione di navi a emissioni zero e a prova di futuro, è stata selezionata per progettare le nuove costruzioni RoPax. “Apprezziamo la volontà e la capacità dell’amministrazione norvegese delle strade pubbliche di facilitare l’innovazione verso il passaggio verde alla sostenibilità”, ha affermato Gjermund Johannessen, CEO di Norwegian Ship Design.

Norwegian Ship Design ha affermato di aver lavorato a stretto contatto con Torghatten Nord da quando l’amministrazione norvegese delle strade pubbliche ha annunciato l’intenzione di introdurre traghetti alimentati a idrogeno sul fiordo di Vestfjorden. Secondo Norwegian Ship Design, il nuovo contratto offrirà una capacità di passeggeri e veicoli notevolmente aumentata, il che significa molto per gli abitanti e le imprese che dipendono da queste rotte di salvataggio.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…