Tipo | Traghetto passeggeri |
Classe | Coraggio |
Proprietà | Grimaldi Investments |
Armatore | Grandi Navi Veloci |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Palermo – 199 |
IMO | 9350707 |
MMSI | 247230200 |
Call Sign | ICGA |
Anno di costruzione | 2008 |
Cantiere | Nuovi Cantieri Apuania |
Luogo | Marina di Carrara, Italia |
Numero di costruzione | 1239 |
Impostazione | 03/06/2007 |
Varo | 01/03/2008 |
Consegna | 04/04/2008 |
Entrata in servizio | 05/04/2008 |
Apparato Motore | 2 Wärtsilä 12V46 |
Potenza | 25.200 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile |
Stazza lorda | 25.993 tonnellate |
Stazza netta | 12.375 tonnellate |
Portata lorda | 7.000 tonnellate |
Lunghezza | 189,99 metri |
Lunghezza tra le p.p | 176,92 metri |
Larghezza | 26,60 metri |
Pescaggio | 6,40 metri |
Bordo libero | 3.210 mm |
Passeggeri | 500 |
Veicoli | 600 |
Garage | 2.623 metri lineari |
Velocità | 24 nodi |
Navi gemelle | Athena Seaways, Audacia, Forza, Regina Seaways, Superfast I, Superfast II, Victoria Seaways |
Servizio:
Grimaldi Holding (2007-2011)
Terza unità della classe Coraggio ad essere costruita nei Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara per la Grimaldi Holding. Impostata il 3 giugno 2007, tocca l’acqua per la prima volta il 1 marzo 2008 con il nome di Tenacia, viene consegnata alla compagnia il 4 aprile dello stesso anno ed entra in servizio il 5 aprile sulla Genova – Barcellona per Grandi Navi Veloci. Da aprile a giugno del 2010 torna nel cantiere di costruzione dove viene sottoposta a lavori di ristrutturazione per aumentarne la capacità di trasporto dei passeggeri.
Trasmediterranea (2011-2022)
A novembre del 2011 viene noleggiata a lungo termine alla compagnia di navigazione spagnola Trasmediterranea, entrando in servizio il mese successivo nei collegamenti tra Barcellona, Valencia e Palma.
Grandi Navi Veloci (2022-)
Dal 15 ottobre del 2020 Il Tenacia assieme alla gemella Forza, vengono noleggiate con un contratto di noleggio a scafo armato a Grandi Navi Veloci, entrando in servizio a rotazione sulle linee del network GNV. Dal 20 gennaio 2022 la nave viene noleggiata a scafo nudo sempre a GNV per ulteriori 5 anni con opzione d’acquisto. Il 23 novembre 2022 viene noleggiata per un mese a Caronte & Tourist in sostituzione del Cartour Delta.
L’8 luglio 2024 durante un viaggio da Valencia a Palma, scoppia un incendio in sala macchine, mettendo fuori uso l’apparato motore, successivamente viene trainata dal rimorchiatore Xerea nel porto di Valencia. Successivamente viene trasferita a rimorchio nel porto di Napoli, dove è attualmente ferma, in fase di riparazione.