Con la tradizionale cerimonia di consegna presso il cantiere navale Rauma Marine Constructions, a Rauma, in Finlandia, Tallink Grupp ha preso in consegna il nuovo traghetto ad alta velocità e anche la nuovissima ammiraglia della flotta della compagnia,MyStar.

La nave più moderna del Mar Baltico, MyStar, farà rotta verso il suo porto di origine, l’Old City Harbour, Porto di Tallinn, questo venerdì. Alla cerimonia di consegna a Rauma Shipyard, in Finlandia, hanno partecipato Paavo Nõgene, CEO di Tallink Grupp insieme ai membri del team del progetto MyStar di Tallink; e Mika Laurilehto, Deputy CEO di Rauma Marine Constructions (RMC) insieme ai rappresentanti del cantiere.

Secondo la tradizione cantieristica, come parte della cerimonia di consegna, la bandiera nazionale estone è stata issata sull’albero della nave di MyStar, a simboleggiare il trasferimento della proprietà della nave a Tallink Grupp.

MyStar farà rotta verso il suo porto di origine, il porto di Tallinn, questo venerdì, 9 dicembre 2022, e arriverà al Terminal D del porto della città vecchia, banchina 1, sabato 10 dicembre 2022 alle 10:00, ora locale dell’Estonia . Il primo viaggio commerciale del traghetto veloce tecnologicamente più avanzato ed efficiente dal punto di vista energetico sul Mar Baltico, MyStar, si svolgerà il 13 dicembre 2022, con partenza da Tallinn per Helsinki alle 13:30 ora locale.

La costruzione di MyStar,costata 247 milioni di euro, è iniziata nell’aprile 2020.

Il traghetto utilizza una propulsione diesel-elettrica ed eliche a passo variabile,comprende cinque motori principali a doppia alimentazione a otto cilindri che possono funzionare con gas naturale liquefatto (GNL) e gasolio marino.

In una dichiarazione, Tallink ha dichiarato che il traghetto”MyStar è dotato di una tecnologia all’avanguardia e soluzioni innovative che soddisfano tutti i requisiti sulle emissioni attuali e futuri noti”.

La nave lunga 212,4 metri e larga 30,6 metri può navigare a una velocità massima di 27 nodi. Ha 12 ponti, una stazza lorda di 50.629 e il design degli interni di design Vertti Kivi & Co. Con 46 cabine passeggeri, può ospitare 2.800 passeggeri.

Il traghetto ha quattro classi di viaggio, vale a dire la nuova Platinum Lounge, l’esclusiva Business Lounge, la Star Class standard e la Comfort Class aggiornata. Dispone inoltre di un’area commerciale Traveller Superstore di 2.500 m² e sette punti ristoro, tra cui ristoranti, caffetterie e bar, oltre a un canile per animali domestici, un ampio giardino d’inverno e una sala giochi per bambini.

Un prestito a lungo termine di 196,3 milioni di euro da KfW IPEX-Bank ha finanziato l’acquisto di MyStar. È stato cofinanziato dal progetto dell’Unione europea Connecting Europe Facility, Trasporti – Autostrade del mare.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…