Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | Shin Nihonkai |
Bandiera | Giappone |
Porto di registrazione | Otaru |
IMO | 9607057 |
MMSI | 431003671 |
Call Sign | 7JKP |
Anno di costruzione | 2012 |
Cantiere | Mitsubishi Heavy Industries |
Luogo | Nagasaki, Giappone |
Numero di costruzione | 2277 |
Ordine | 02/2011 |
Impostazione | 06/2011 |
Varo | 27/01/2012 |
Consegna | 14/06/2012 |
Entrata in servizio | 20/06/2012 |
Apparato motore | 2 Wärtsilä-12V38C |
Potenza | 17.400 kW |
Propulsione | 1 elica, 1 pod |
Stazza lorda | 34.326 tonnellate |
Portata lorda | 7.891 tonnellate |
Lunghezza | 224,50 metri |
Larghezza | 26 metri |
Pescaggio | 6,60 metri |
Passeggeri | 590 |
Veicoli | 58 – 158 rimorchi |
Velocità | 27,5 nodi |
Navi gemelle | Suzuran |
Servizio:
Traghetto di nuova generazione giapponese costruito nel 2012 nei cantieri navali Mitsubishi Heavy Industries di Nagasaki assieme alla nave gemella Suzuran per la compagnia di navigazione Shin Nihonkai.
All’inizio del 2010, la compagnia Shin Nihonkai prevedeva di costruire due nuove navi gemelle destinate a sostituire la Suzuran e la Suisen, in servizio dal 1996 tra Tsuruga e Tomakomai. Battezzate con i nomi di Suzuran e Suisen, le navi sono state progettate sulla base delle navi gemelle Hamanasu e Akashia con una lunghezza totale di 224 metri. Anche il loro dispositivo di propulsione si ispira alla coppia precedente con un sistema ibrido che unisce un’elica classica e un pod. La capacità di carico si è fermata, secondo l’andamento del mercato, a 610 passeggeri, cifra comunque superiore a quella dei vecchi Suzuran e Suisen ed il comfort degli impianti è stato aumentato rispetto a questi ultimi. Con una capacità di 158 rimorchi, le navi ampliano l’offerta rivolta agli autotrasportatori.
Ordinata nel febbraio 2011, la costruzione delle due navi è iniziata contemporaneamente a Nagasaki nel mese di giugno, grazie all’inaugurazione del cantiere di Koyaki. Il Suisen e il Suzuran furono varati lo stesso giorno, il 27 gennaio 2012, nel corso di una doppia cerimonia, per poi essere completati nei mesi successivi. Il Suisen è stato consegnato alla compagnia il 14 giugno ed è entrato in servizio il 20 giugno 2012 tra Tsuruga e Tomakomai.
Il 15 novembre 2015 intorno alle 17:48, la nave si è scontrata a tribordo con il peschereccio Takimaru a 38,2 miglia a sud-est di Tomakomai. L’urto, però, non è stato percepito dall’equipaggio, che si sono accorti dei lievi danni solo all’arrivo in porto.
Durante il fermo tecnico effettuato presso il cantiere navale Mitsubishi Heavy Industries di Yokohama nel marzo 2020, la nave è stata dotata di depuratori di fumo (scrubbers), volti a ridurre le emissioni di zolfo. Di conseguenza, il fumaiolo viene leggermente modificato e ampliato.
Tra maggio e giugno 2022, la Suisen viene utilizzata eccezionalmente sulle linee della compagnia Tokyo Kyushu Ferry tra Yokosuka e Shinmoji per compensare le soste tecniche dei traghetti Hamayu e Soleil.