Tipo | High Speed Craft |
Proprietà | Ustica Lines |
Armatore | Ustica Lines |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Napoli |
IMO | 9304631 |
MMSI | 247036700 |
Call Sign | IKVW |
Anno di costruzione | 1992 |
Cantiere | Kvaerner-Fjellstrand |
Luogo | Omastrand, Norvegia |
Numero di costruzione | 1610 |
Impostazione | 1991 |
Varo | 1991 |
Consegna | 01/1992 |
Entrata in servizio | 01/1992 |
Apparato Motore | 2 MTU 16V 396TE74L Diesel 3.998 kW |
Propulsione | 2 idrogetti |
Stazza Lorda | 477 tonnellate |
Portata Lorda | 158 tonnellate |
Lunghezza | 40,6 metri |
Larghezza | 10,01 metri |
Pescaggio | 1,70 metri |
Passeggeri | 268 |
Velocità | 33,5 Nodi |
Navi gemelle | Ferdinando M, Gabriele M, SNAV Alcione, SNAV Aquila, Garagonay, Flying Cat 5, Flying Cat 6, Kommandoren, Mexico IV, Mexico V, Vingtor |
Destino finale | Demolito a Luglio del 2016 a Trapani |
Servizio:
Catamarano passeggeri di costruzione norvegese che fa parte di una classe composta da 12 mezzi veloci. Viene costruito nel 1991 presso i cantieri navali norvegesi Kvaerner-Fjellstrand di Omastrand con il nome di Orca Spirit, viene consegnato nel Gennaio 1992 e noleggiato alla compagnia canadese Royal Sealink Express, tornando in cantiere nell’autunno del 1994 in attesa di impieghi. Dal 21 Marzo al Dicembre 1995 e dal Maggio al Settembre 1996 viene noleggiato alla Viking Line per essere impiegato sulla linea Helsinki – Tallinn con il nome di Viking Express II.
SNAV (1996-2005)
A Novembre del 1996 viene acquistato dalla compagnia di navigazione italiana SNAV che lo ribattezza con il nome di SNAV Aldebaran e lo inserisce nei collegamenti con le Isole Eolie e il Golfo di Napoli a partire dal 1997.
Ustica Lines (2005-2016)
Ad Agosto del 2005 il ramo eoliano della SNAV viene venduto alla Ustica Lines, lo SNAV Aldebaran passa ad essa ma senza cambiare nome, successivamente viene trasferito nel collegamento Messina – Reggio di Calabria assieme alla gemella Ferdinando M. A Novembre del 2013 viene ritirata dal servizio e posto in disarmo presso il cantiere navale HSC Shipyard della Ustica Lines a Trapani. Viene demolito a Luglio del 2016 nel cantiere navale Liberty Shipyard.