Servizio:

Ultima nave di una serie di 4 navi gemelle, viene costruita nel cantiere navale danese Aalborg Værft A/S di Aalborg per la compagnia di navigazione Mols Linjen con il nome di Morten Mols.

Mols Linjen (1969-1975)

Ordinata il 9 maggio 1968, viene impostata il 29 ottobre dello stesso anno, varata il 10 gennaio 1969, viene consegnata alla compagnia il 1° giugno, avrebbe dovuto entrare in servizio il 20 giugno ma a causa di uno sciopero, entrò in servizio il 4 luglio sul collegamento Sjællands Odde – Ebeltoft.

Färöarnas Landskapsstyrelse (1975-2006)

Il 24 marzo 1975 viene venduta alla compagnia di navigazione  Rederi Strandfaraskip Landsin, compagnia regionale del governo delle Isole Faroe, cambiando nome in Smyril e issando bandiera delle Isole Faroe. Entra in servizio esclusivamente nel periodo estivo sulla linea Torshavn e Seydisfjördur (Islanda), venendo impiegata anche per viaggi verso la Scozia, Norvegia e Danimarca. Nel periodo invernale viene posta in disarmo o noleggiata ad altre compagnie.

Dal 19 febbraio al 7 aprile 1984 viene noleggiata alla P&O Scottish Ferries ed impiegata sul collegamento tra Aberdeen e Lerwick.

Dal 18 maggio al 1° agosto passa a noleggio alla Aarhus-Tønsberg Line A/S, che la impiega sulla linea Århus – Tönsberg, tuttavia la compagnia fallisce e la nave torna alle Isole Faroe, venendo posta in disarmo.

Dal 1992 al 1999 svolge servizio nel periodo estivo sul collegamento Torshavn – Suderö – Klaksvik – Tvöroyi. Il 10 ottobre 1996 effettua l’ultima traversata sulla linea Aberdeen – Torshavn e successivamente viene impiegata solo nei collegamenti interni delle Isole Faroe.

Ad ottobre del 2005, con l’arrivo del nuovo traghetto Smyril, cambia nome in Smyril I.

Vendita

Il 3 febbraio 2006 viene ceduta alla società Arsea Ltd, issando bandiera panamense. Il 22 febbraio lascia Torshavn diretta a Santa Cruz de Tenerife. Il 3 marzo il nome della nave muta in Smyrill, tuttavia rimanendo ferma fino a settembre nel porto di Santa Cruz de Tenerife a causa della mancanza di documenti per svolgere servizio. Il 3 settembre issa bandiera del Lussemburgo e si dirige ai Caraibi, entrando in servizio il 12 ottobre sulla linea Pointe à Pitre – Fort de France.

A settembre del 2008 passa ad una compagnia di navigazione sconosciuta di Capo Verde, cambiando nome in Isalita e issando bandiera di Capo Verde. Nel 2010 viene disarmata a Dakar e il 5 giugno 2013 viene cancellata dai registri, non si hanno certezze sul futuro che ha avuto ma probabilmente è stata demolita.

Torna a S

Mols Linjen

Färöarnas Landskapsstyrelse

P&O Scottish Ferries