La compagnia di navigazione faroese Smyril Line ha ordinato al cantiere navale cinese CIMC Raffles, due nuove navi ro/ro di ultima generazione.
Si tratta di due navi gemelle, entrambe avranno una lunghezza di 190 metri e una capacità di carico equivalente a 3.300 metri lineari. Le nuove navi mercantili si uniranno all’attuale rete della compagnia e si prevede che inizieranno a navigare a partire dal 2026.
Le navi sono state progettate per navigare tutto l’anno lungo una rotta speciale tra l’Europa, le Isole Faroe e l’Islanda nel Nord Atlantico. La progettazione delle navi è stata effettuata in stretta collaborazione con lo studio di architettura navale Knud E. Hansen.
Secondo Smyril Line, le navi saranno rispettose dell’ambiente, rispettando tutti gli standard internazionali sulle emissioni e, rispetto alla flotta esistente della compagnia, emetteranno significativamente meno per tonnellata trasportata.
Le navi saranno dotate di un sistema di batterie e della possibilità di alimentazione da terra in modo che le operazioni portuali possano essere condotte senza emissioni. Le navi saranno inoltre predisposte all’alimentazione a metanolo, che Smyril Line ritiene essere la migliore scelta futura per l’energia verde.
“Con queste 2 nuove navi trasporteremo quantità di merci molto maggiori con un consumo energetico inferiore rispetto a quanto facciamo ora. Il risparmio energetico sarà almeno del 60%. Questo è un passo importante per raggiungere i nostri obiettivi di emissioni nette zero entro il 2050”, ha affermato Jens Meinhard Rasmussen, CEO di Smyril Line.


