Isola di Capraia – A seguito della firma del Memorandum of Understanding (MoU), il gruppo Grimaldi e il gruppo Armas Trasmediterránea hanno raggiunto oggi l’accordo definitivo per la cessione degli asset del gruppo spagnolo alla compagnia di navigazione italiana. Il gruppo partenopeo acquisterà navi e terminal portuali per servire le rotte tra la Spagna peninsulare e le Isole Baleari. L’accordo firmato oggi a Madrid prevede l’acquisizione, da parte della nuova società spagnola Trasmed Gle del gruppo Grimaldi, di cinque traghetti per il trasporto di passeggeri e merci e di altri attivi.

Gli uffici della nuova compagnia di navigazione saranno a Valencia. Inoltre, l’accordo tra le parti sancisce l’acquisizione da parte del gruppo Grimaldi del terminal di Valencia, oltre a vari magazzini, uffici e biglietterie a Valencia, Palma di Maiorca, Mahón e Ibiza, nonché dei diritti per operare sulle linee marittime dedicate al trasporto di passeggeri e merci tra la Spagna peninsulare e le Isole Baleari: nello specifico, si tratta delle rotte da Barcellona a Mahón, Palma di Maiorca e Ibiza, e da Valencia a Mahón, Palma di Maiorca e Ibiza.

Le navi acquisite da Trasmed Gle per servire queste linee sono “Ciudad de Palma”, “Ciudad de Granada”, “Ciudad de Mahón”, “Volcán del Teide” e “Volcán de Tijarafe”, alle quali si aggiungerà l’ “Euroferry Egnazia”, di proprietà del gruppo Grimaldi. L’operazione prevede anche l’assunzione del personale di Armas Trasmediterránea, che implica la conservazione dei posti di lavoro. Mediobanca ha assistito il gruppo Grimaldi assicurando alla nuova società spagnola Trasmed Gle un finanziamento di 160 milioni di euro circa. 

Il gruppo Grimaldi è la compagnia di riferimento mondiale nel trasporto di merci rotabili, con una flotta di oltre 130 navi. Da oggi estende i suoi servizi alle Isole Baleari, sfruttando anche le sinergie con le altre sue linee marittime che collegano Barcellona con Porto Torres, Civitavecchia, Savona e Livorno, e Valencia con Cagliari, Salerno, Savona e Livorno. Più in generale, il gruppo offre servizi regolari che toccano i principali porti nel Mediterraneo e nel Nord Europa, in Africa Occidentale, Nord e Sud America. Inoltre, il gruppo italiano potrà contare sul contributo dell’esperienza di Trasmediterránea, azienda con 100 anni di storia.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…