Dopo la vendita per la demolizione della gemella Moby Vincent, anche il traghetto passeggeri Sardinia Vera si appresta ad essere demolita, la nave infatti è stata venduta per la demolizione in Turchia.
Come si può evincere da un avviso pubblicato lo scorso 8 Febbraio sul sito della Capitaneria di Porto nel quale la società proprietaria della nave, ovvero la Tita Two S.r.l. (società che è riconducibile a Corsica Ferries) ha dichiarato di voler procedere alla
demolizione volontaria – con procedura d’urgenza una volta autorizzata nei termini di
legge dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti – della suddetta unità presso
uno degli impianti di riciclaggio in Paese Extra UE (Aliaga – TURCHIA) presente
nell’elenco aggiornato a norma del Regolamento UE n.1257/2013, con successiva
cancellazione dal Registro di iscrizione.
Il traghetto Sardinia Vera è stato costruito nel 1975 nei cantieri navali tedeschi Rickmers Werft di Bremenhaven con il nome di Stena Atlantica (poi Marine Atlantica) assieme alle gemelle Marine Nautica,Stena Nordica e Stena Normandica per la compagnia svedese Stena Line e dal 1986 al 2024 ha fatto parte della flotta Corsica Ferries.
Al momento del varo, per l’epoca, si trattava di un progetto piuttosto innovativo poiché la conformazione squadrata della nave, soprattutto a poppa, garantiva più spazio a bordo rispetto ad altre tipologie di traghetti e permetteva di trasportare un maggior quantitativo di passeggeri e veicoli.
- Stazza lorda:12107 Tonnellate
- Lunghezza:120,78 Metri
- Larghezza:19,51 Metri
- Pescaggio:5,90 Metri
- Propulsione:2 motori diesel MaK 12M551AK 10.385 Kw
- Velocità:19 nodi
- Passeggeri:1500
- Veicoli:480
- Navi gemelle: Al Mansour – Corsica Marina Seconda – Moby Vincent
Addio Sardinia Vera


