Sardinia Regina ormeggiata nel porto di Livorno – 20/12/2020 – Foto © Pianeta Navi

Servizio:

Prima di 2 navi gemelle costruite nei cantieri navali jugoslavi Brodogradiliste J.L. Mosor di Traù tra il 1972 e il 1973, originariamente ordinate dalla compagnia di navigazione svedese Stena Line, durante la costruzione vengono acquistate dalla svedese Rederi Ab Gotland. Si può definire assieme alla gemella Corsica Victoria, uno dei traghetti più belli che hanno mai solcato le acque del mediterraneo.

Rederi Ab Gotland (1972-1985)

Impostata il 22 aprile 1971, viene varata il 12 febbraio 1972 con il nome di Visby, consegnata alla compagnia il 29 ottobre dello stesso anno, l’11 novembre arriva a Visby con un ritardo di 9 ore ma dovette aspettare fuori Karlskrona a causa del maltempo. Entra in servizio a dicembre sulla Nynäshamn – Visby, venendo poi impiegata anche sulle linee Nynäshamn – Visby – Oskarshamn e Nynäshamn – Visby – Västervik. A settembre del 1980 cambia nome in Drotten. Tra il 1981 ed il 1982 svolge viaggi occasionali con la gemella Gotland tra Nynäshamn, Visby ed Oskarshamn.

Dal 24 maggio al 31 ottobre 1982 viene noleggiata alla SF-Line ed entrando in servizio per la Viking Line sulla linea  Kapellskär – Mariehamn – Naantali, sponsorizzata con il nome di Aurella.

Ad aprile del 1983 viene noleggiata alla Cameli & Co S.p.A. di Genova, entrando in servizio tra Genova e Barcellona. Il 1° ottobre 1984 il noleggio della nave passa alla Miura Lines, rimanendo in servizio sulla Genova – Barcellona. Il 27 dicembre 1984 durante un viaggio tra Genova e Barcellona, ​​si verificò un incendio al primo motore di sinistra, dovuto alla rottura di un tubo del carburante. Rimorchiato a Nizza, successivamente ripartì con i propri mezzi per Barcellona, dove vennero effettuate le riparazioni.

Corsica Ferries – Sardinia Ferries (1985-2021)

Il 1° ottobre 1985 viene acquistata dalla Tourship (Corsica Ferries) per 68,250,000 corone svedesi, venendo consegnata alla compagnia il 2 ottobre. Sottoposta a lavori di manutenzione nei cantieri di La Spezia, a febbraio del 1986 viene ribattezzata con il nome di Corsica Viva II ed entra in servizio successivamente nei collegamenti tra Italia, Francia e Corsica.

Ad ottobre del 1988 viene trasferita nei cantieri navali I.N.M.A. di La Spezia dove viene sottoposta a lavori di ristrutturazione, in occasione dei quali il traghetto fu allungato di circa 23 metri e vennero aggiunti due ponti, che aumentarono il numero di cabine a disposizione dei passeggeri e potenziarono la capacità di trasporto dei garage, tornò in servizio ad aprile del 1989 con il nome mutato in Corsica Regina.

Nel 1996 viene trasferita a Sardinia Ferries, cambiando nome in Sardinia Regina, passando sotto bandiera italiana e venendo iscritta nel compartimento marittimo di Olbia, entrando poi in servizio inizialmente sulla Livorno – Olbia e successivamente lo scalo sardo venne spostato a Golfo Aranci.

Dopo la fusione di Corsica Ferries e Sardinia Ferries nel 1999, tornò in servizio nei collegamenti con la Corsica, venendo impiegata a rotazione anche sulle linee della Sardegna. Nel 2005 passa al compartimento marittimo di Genova. Il 21 aprile 2021 viene disarmata nel porto di Genova.

Kevalay Travel & Tourism (2021-)

Ad ottobre del 2021 viene venduta alla compagnia di navigazione libica Kevalay Travel & Tourism, cambiando nome in Kevalay Queen, issando bandiera panamense ed entrando in servizio a dicembre sulla linea Misurata – Izmir. A settembre del 2022 passa sotto bandiera libica. Il 28 novembre 2023 durante il transito nel canale dei Dardanelli, subisce un avaria all’apparato motore, andando a incagliarsi e venendo successivamente liberata, senza però tornare in servizio. Dal 14 febbraio del 2024 è disarmata nel porto di Misurata in attesa del suo destino finale.

VISBY

DROTTEN

CORSICA VIVA II

Foto A. Scrimali Pianezza

CORSICA REGINA

Foto © Pianeta Navi
Foto © Pianeta Navi
Foto © Pianeta Navi
Foto © Pianeta Navi

SARDINIA REGINA

KEVALAY QUEEN

Torna a S

Rederi Ab Gotland

Viking Line

Cameli & Co Spa

Corsica Ferries – Sardinia Ferries

Kevalay Travel & Tourism