Il nuovo traghetto ro-ro ibrido “Marshal Rokossovsky” è stato consegnato alla compagnia Rosmorport. Lo ha affermato Vasily Strugov, vicedirettore generale di Rosmorport, durante la quinta conferenza “Flotta GNL, bunkeraggio GNL e altre alternative” a Mosca. Il forum è stato organizzato dal gruppo media PortNews.Il rappresentante di Rosmorport ha affermato che la nave è attualmente in fase di rifornimento con GNL e salperà per Baltiysk.

Parlando della costruzione del secondo traghetto di questo progetto,Vasily Strugov, ha osservato che si sta procedendo secondo i termini approvati nel Piano di accessibilità per la regione di Kaliningrad. La consegna del traghetto è prevista per il terzo trimestre del 2022.

Il progetto CNF19M, sviluppato dal Marine Engineering Bureau, rispetta tutti i moderni standard per garantire la sicurezza ambientale. I motori funzionano con gas naturale liquefatto o gasolio a basso contenuto di zolfo. Il traghetto di classe ARC4 alimentato a GNL è stato ordinato da FSUE Rosmorport per operare tutto l’anno sulla rotta Ust-Luga-Baltiysk senza scorta di rompighiaccio. Le nuove navi sostituiranno gli obsoleti traghetti Baltiysk e Ambal, attualmente operativi sulla linea.La nave è destinata al trasporto di treni standard russi (scartamento di 1.524 mm) e altri carichi ro-ro, compresi carichi pericolosi, fino a 30 container frigo.

Il traghetto Rokossovsky è la prima nave di una serie di due traghetti. È stato impostato il 17 ottobre 2018 e varato il 21 agosto 2020. Il secondo traghetto denominato General Chernyakhovsky (scafo n. 192) è stato impostato il 23 aprile 2019. La costruzione di entrambe le navi implica la cooperazione di Nevsky Shipyard e Kuzey Star Shipyard.La nave Ro-Ro è stata costruita dal cantiere navale Nevsky in collaborazione con il cantiere navale turco Kuzey Star.

Caratteristiche principali:
Lunghezza fuori tutto,199,90 metri
Larghezza fuori tutto (con parabordi),27,40 metri
Larghezza, m 27.00
Portata lorda al pescaggio SWL (circa),11057 Tonnelate
Potenza ME, kW 2 x 6000,16.5 Nodi
Equipaggio/passeggeri 24/12

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…