Isola di Capraia – La decadenza di Forship dalla qualifica di ‘vettore storico’ per i collegamenti tra Piombino e Portoferraio è stata una scelta obbligata, cui l’amministrazione è pervenuta soltanto dopo aver riscontrato da parte della società controllante di Corsica Ferries gravi irregolarità rispetto a quanto previsto dalla regolamentazione che disciplina l’assegnazione delle banchine per i collegamenti dell’arcipelago toscano. Irregolarità che, nonostante i vari solleciti del caso, sono state superate.

E’ quanto precisa in una nota l’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno settentrionale in merito alla sua decisione di revocare a Forship l’assegnazione degli slot nei porti di Piombino e Portoferraio per l’anno 2021 e, di conseguenza, la qualifica di vettore storico.

“Questi slot – aggiunge l’autorità portuale – verranno ora messi a bando e, naturalmente, la società potrà partecipare con lo status di ‘nuovo entrante’: la decadenza oggetto del provvedimento, infatti, riguarda il riconoscimento della ‘storicità’ del vettore, ossia della prelazione riconosciuta alle compagnie di navigazione che abbiano già svolto un servizio marittimo di linea tra Piombino e l’Elba a condizione, tuttavia, che abbiano rispettato tutte le procedure e gli obblighi previsti dalla specifica regolamentazione dell’Autorità di sistema Portuale. Il che non è stato nel caso di Forship che potrà ad ogni modo concorrere per tornare ad acquisire gli slot decaduti presentando domanda come nuovo vettore, non già assegnatario di altre fasce orarie, una volta pubblicato il bando entro il prossimo 30 novembre”.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…