Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | Aqua Mirabilis Ltd |
Armatore | Louis Cruise Line |
Bandiera | Cipro |
Porto di registrazione | Limassol |
IMO | 6829135 |
Call Sign | |
Anno di costruzione | 1968 |
Cantiere | Cantieri Navali del Tirreno e Riuniti |
Luogo | Riva Tigoso, Italia |
Numero di costruzione | N.279 |
Ordine | 30 Dicembre 1965 |
Impostazione | 15 Maggio 1967 |
Varo | 05 Agosto 1968 |
Consegna | 29 Agosto 1968 |
Entrata in servizio | 21 Settembre 1968 |
Apparato Motore | 2 B&W 1242-VT2BF-90 9.710 kW |
Propulsione | 2 eliche |
Stazza Lorda | 8.669 tonnellate |
Portata Lorda | 1.084 tonnellate |
Lunghezza | 124,95 metri |
Larghezza | 19,28 metri |
Pescaggio | 5,22 metri |
Passeggeri | 1.100 |
Veicoli | 121 |
Velocità | 21 nodi |
Navi gemelle | Kong Olav V, Aalborghus, Trekroner |
Destino finale | Demolita nel 2005 ad Alang con il nome troncato in Princes |
Servizio:
DFDS (1968-1984)
Terza nave di una classe di 4 navi gemelle realizzate tra il 1968 e il 1970 dai Cantieri Navali del Tirreno e Riuniti di Riva Tigoso per la compagnia danese DFDS,viene ordinata il 30 Dicembre 1965,impostata il 15 Maggio 1967 e varata il 5 Agosto 1968 con il nome di Prinsesse Margrethe e l’allestimento della nave viene ultimato a Genova. Viene consegnata alla DFDS il 29 Agosto 1968 e il giorno successivo lascia Genova diretta a Köpenhamn dove viene ufficialmente battezzata il 13 Settembre. Entra in servizio sulla Köpenhamn – Oslo il 21 Settembre 1968 assieme alla gemella Kong Olav V.
Il 31 Gennaio 1971 si arena nei pressi di Kullen,sulla costa svedese,i passeggeri vengono traspordati sul traghetto Kärnan che trasporta i passeggeri fino a Copenaghen, il giorno stesso la Prinsesse Margrethe viene disincagliata e condotta a Frederikshavn per le riparazioni. Il 22 Dicembre entra nei cantieri navali danesi Aalborg Værft di Aalborg per lavori di ristrutturazione che durano fino al 18 Febbraio 1972.
Il 3 Novembre 1975 rientra in cantiere per subire ulteriori lavori di ristrutturazione, durante tali lavori vengono aggiunte nuove sovrastrutture a poppa che ne aumentano la capacita passeggeri a 1100 e il fumaiolo viene modificato in modo da espellere il fumo lontano dai ponti, il 6 Febbraio 1976 esce dal cantiere totalmente rinnovata, ritornando in servizio tra Köpenhamn ed Oslo.
Il 13 Ottobre 1983 cessa il servizio per la DFDS, venendo posta in disarmo e in vendita.
Vendita in Cina (1984-1988)
Il 20 Agosto 1984 viene acquistata dalla compagnia cinese Fujian Province Shipping Co, viene trasferita ad Aalborg dove il 22 agosto cambia nome in Lu Jiang e 2 giorni dopo parte per la Cina. Nel 1988 viene acquistata dalla scoietà panamense Gold Coast Line che la ribattezza Asia Angel.
Louis Cruise Line (1988-2005)
A Dicembre dello stesso anno viene ceduta alla compagnia di navigazione cipriota Louis Cruise Line che la ribattezza Princesa Cypria e viene adattata a nave da crociera nei cantieri navali di Perama e la Prinsesa Cypria entra in servizio completamente rinnovata nel 1990 per crociere nel Mediterraneo. Nel Novembre del 2001 viene posta in disarmo nella baia di Eleusis. Il 28 Febbraio 2005 viene venduta per la demolizione a demolitori indiani, partendo il 16 Marzo con il nome troncato in Princes e sotto bandiera della mongolia, arriva ad Alang il 6 Aprile e viene spiaggiata l’11 Aprile.