Il traghetto passeggeri Pride Of Burgundy della P&O Ferries è pronto a partire per il suo ultimo viaggio verso Aliaga,dove verrà smantellata e riciclata,dopo aver trascorso tre decenni a fare la spola tra Dover e Calais.

La vendita del traghetto da 28.100 tonnellate Pride Of Burgundy (costruito nel 1993) segna un ritorno all’azione di acquisto da parte dei riciclatori di navi turchi da quando un devastante terremoto ha colpito la Turchia un mese fa.

I broker riferiscono che il Pride of Burgundy, è stato venduto a un impianto di riciclaggio approvato dall’UE per 320 dollari a tonnellata, che frutta alla filiale britannica di DP World di Dubai un ricavo di 3,7 milioni di dollari.

Il Pride of Burgundy è stato progettato come traghetto merci ma completato come traghetto passeggeri con una capienza di trasporto per 1.420 passeggeri. La sua carriera in gran parte tranquilla nel trasportare passeggeri e le loro auto attraverso il Canale della Manica si è conclusa nel maggio 2020, quando la nave è stata messa in disarmo dopo che la domanda sulla sua rotta è diminuita a causa del Covid-19.

P&O Ferries a breve inserirà in servizio la P&O Pioneer, costruita da Guangzhou Shipyard International, la prima di due ropax ibride a batteria da 47.394 gt sulla rotta Dover-Calais che saranno “le navi più sostenibili che abbiano mai navigato sul Canale della Manica”.

La seconda nave, la P&O Liberte, dovrebbe entrare in servizio nel quarto trimestre di quest’anno, momento in cui gli osservatori del settore dei traghetti ritengono che P&O Ferries venderà un altro dei suoi ropax di età simile al Pride of Burgundy.

Il traghetto Pride of Burgundy è stato costruito nel 1993 dal cantiere navale Schichau Seebeckwerft assieme alle gemelle Pride of Canterbury,Pride Of Kent ed European Seaway,essa ha una stazza lorda di 28.138 tonnellate,una lunghezza di 179,4 metri,una larghezza di 28,3 metri,dispone di 4 motori diesel Sulzer-Juboturbina 8ZA 40 S che possono far raggiungere alla nave una velocità massima di 21 nodi,inoltre può trasportare un massimo di 1420 passeggeri e 600 veicoli.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…

  • Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Il cantiere navale australiano Austal si è aggiudicato un contratto, del valore compreso tra 265 e 275 milioni di dollari australiani, per la progettazione e costruzione di un traghetto passeggeri ro-pax ad alta velocità, lungo 130 metri e predisposto per l’alimentazione ad idrogeno, destinato alla compagnia di navigazione svedese Gotlandsbolaget. Parte del programma “Horizon X”…

  • Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    La compagnia di navigazione svedese DFDS ha venduto per la demolizione una ro/ro relativamente giovane, l’unità in questione si tratta del traghetto merci Finlandia Seaways, costruito nel 2000. La nave è stata venduta per la demolizione alla società Smedegaarden A/S di Esbjerg nel corso di questo mese, dopo essere stata dichiarata perdita totale il 10…

  • Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Come diversamente annunciato lo scorso dicembre nel nostro articolo, non sarà il Giraglia, la nave che andrà in sostituzione del Liburna sulla linea A1 Livorno – Capraia ma lo Stelio Montomoli, sempre di Toremar. Infatti il 24 febbraio subentrerà al posto del Liburna sulla linea per Capraia dove vi rimarrà fino ad aprile per il…

  • Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie della compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, dopo che verrà sostituita dal nuovo traghetto Guillame de Normandie, passerà sotto le insegne della La Meridionale ed a quanto pare un nuovo nome è in arrivo. Infatti il nuovo nome scelto per lei, secondo i media francesi, sarà Massalia. Il nome Massalia fa riferimento…