Il gruppo crocieristico Carnival Corporation ha preso in consegna la sua ultima nave da crociera destinata alla controllata P&O Cruises,battezzata con il nome di Arvia,la nave è alimentata a gas naturale e fa parte della classe Excellence di cui fa parte anche la gemella Iona.

DNV calcola che ci sono ben 27 ulteriori navi da crociera alimentate a GNL in ordine per la consegna entro il 2028. L’industria delle crociere si è mossa rapidamente per adottare l’alimentazione a GNL. Il marchio AIDA di Carnival è stato il primo a introdurre navi da crociera alimentate a GNL, seguito da Costa, P&O e Carnival, oltre a Disney Cruise Line e MSC Crociere, e ora le prime navi a GNL attualmente in costruzione per Royal Caribbean Group. Tra le navi più piccole, sia Havila che Ponant hanno introdotto anche il GNL.

L’ultima nave da crociera a GNL consegnata è l’Arvia da 185.000 tonnellate di stazza lorda, costruita da Meyer Werft a Papenburg, in Germania, come parte della piattaforma Excel sviluppata dal cantiere navale e da Carnival Corporation. È la quarta nave da crociera GNL consegnata da Papenburg, con Meyer Werft che costruisce navi per i marchi AIDA e P&O. Attualmente stanno anche costruendo un’altra nave sulla stessa piattaforma, Carnival Jubilee, la cui consegna è prevista per la fine del 2023. Il cantiere gemello del gruppo a Turku, in Finlandia, ha anche costruito quattro navi da crociera GNL per Carnival Corporation gestite dalla sua Carnival Cruise Line e Costa Crociere Marche.

L’Arvia, che dovrebbe salpare per il suo viaggio inaugurale per P&O il 23 dicembre dall’Inghilterra alle Isole Canarie. L’Arvia,con una lunghezzza di 345 metri,dispone di 2.659 cabine con alloggi per circa 5.200 passeggeri. È dotato di una vasta gamma di servizi tra cui ampi spazi sportivi e di intrattenimento e 30 posti per mangiare e bere a bordo.

“Arvia, come l’ultima evoluzione dell’esperienza P&O Cruises, incarna le ultime tendenze in materia di viaggi, ristorazione e intrattenimento ed è l’epitome di un resort soleggiato che naviga tutto l’anno verso i climi più caldi”, ha dichiarato il presidente di P&O Cruises, Paul Ludlow, durante l’evento di consegna a Bremerhaven il 15 dicembre. “Arvia è un simbolo molto evidente di ottimismo per il futuro dell’industria delle crociere”.

Il taglio della lamiera per la nave da crociera è stato celebrato nel febbraio 2021, seguito dalla costruzione nel capannone di Papenburg. La nave da crociera è stata varata nell’agosto 2022 e trasferita all’inizio di novembre a Bremerhaven per le prove in mare e l’allestimento finale.

“L’attuale tesa situazione globale, con colli di bottiglia nelle forniture e carenze di materiale, pone sfide per la costruzione di navi da crociera così complesse”, ha affermato Jan Meyer, amministratore delegato del cantiere. “Ma grazie alle prestazioni del team siamo stati in grado di superare questi ostacoli e oggi ancora una volta consegnare una nave che soddisfa gli elevati standard Meyer.”

Molte navi da crociera attuali hanno subito ritardi nella costruzione a causa di questi problemi. L’Arvia avrebbe dovuto salpare per il suo viaggio inaugurale il 9 dicembre, ma durante l’estate P&O ha annunciato che sarebbe stato ritardato a causa dei vincoli della catena di approvvigionamento. Meyer ha recentemente informato Carnival Cruise Line che la prossima grande nave da crociera, Carnival Jubilee, subirà un ritardo. Il viaggio inaugurale è stato rinviato di quasi due mesi al 23 dicembre 2023 per la nuova nave Carnival. P&O celebrerà l’arrivo dell’Arvia con un nome unico nel suo genere il 16 marzo 2023, in una cerimonia alle Barbados nei Caraibi.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…