Tipo | Traghetto passeggeri |
Classe | Piero della Francesca |
Proprietà | Caronte & Tourist Isole Minori |
Armatore | Siremar |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Catania |
IMO | 7717339 |
MMSI | 247000300 |
Call sign | IOTQ |
Anno di costruzione | 1979 |
Cantiere | Cantiere Navali del Tirreno e Riuniti |
Luogo | Palermo, Italia |
Numero di costruzione | N.884 |
Impostazione | 18/06/1978 |
Varo | 31/03/1979 |
Consegna | 03/12/1979 |
Entrata in servizio | 12/1979 |
Apparato motore | 2 FIAT B2304S 18cyl-Vee 230 x 270 Trp – 1.100 rpm |
Potenza | 5.660 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile |
Stazza lorda | 4.453 tonnellate |
Portata lorda | 900 tonnellate |
Lunghezza | 90,86 metri |
Larghezza | 16,03 metri |
Pescaggio | 3,62 metri |
Passeggeri | 700 |
Veicoli | 93 |
Velocità | 18 nodi |
Navi gemelle | Cossyra, Marmorica, Oglasa |
Servizio:
Siremar (1979-)
Prima di una serie di 4 navi gemelle commissionate dalla Tirrenia di Navigazione per le compagnie di navigazione regionali Siremar e Toremar ai Cantieri Navali Riuniti del Tirreno di Palermo. Viene impostata il 18 Giugno 1978, varata il 31 Marzo 1979 assieme alla nave gemella Piero della Francesca, viene consegnata alla Siremar il 03 Dicembre 1979 ed entrò in servizio sulla Palermo – Ustica ma poco dopo fu trasferita sulla linea Trapani – Pantelleria. Nel 2010 viene dotata di controcarene per aumentarne la riserva di galleggiabilità. Viene impiegata anche nei collegamenti tra Milazzo e le Isole Eolie ed ha svolto servizio anche tra Porto Empendocle e le Isole Pelagie.
Il 9 Settembre 2015 durante le operazioni di ormeggio nel porto di Vulcano, a causa del forte vento, è rimasta bloccata tra il molo di attracco e con la prua verso il molo degli aliscafi, distruggendo parte di quest’ultimo, successivamente grazie all’intervento di un rimorchiatore ed all’attività svolta a terra dai militari della Guardia Costiera e dal personale del locale gruppo ormeggiatori, è stato effettuato il trasferimento dello stesso traghetto presso l’abituale approdo, al fine di ormeggiarsi in sicurezza e garantire il regolare sbarco dei passeggeri e dei mezzi presenti a bordo. Al momento dell’incidente a bordo dell’unità, erano presenti 26 passeggeri, che fortunatamente non hanno riportato alcuna ferita.
Nel 2018 vengono sostituiti i generatori con 3 gruppi di elettrogeni Lindenberg DI16075M, vengono ammodernate le zone riservate ai passeggeri e dotata della nuova livrea Siremar. Attualmente è in servizio sulla Trapani – Pantelleria.



