Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | La Meridionale |
Bandiera | Francia |
Porto di registrazione | Bastia |
IMO | 9526332 |
MMSI | 228009700 |
Call Sign | FHSE |
Anno di costruzione | 2011 |
Costruttori | Brodosplit |
Luogo | Split, Croazia |
Numero di costruzione | 468 |
Ordine | 26/06/2008 |
Impostazione | 18/12/2009 |
Varo | 24/11/2010 |
Consegna | 13/12/2011 |
Entrata in servizio | 26/12/2011 |
Apparato motore | 4 Wärtsilä 8L46F |
Potenza | 38.400 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile 2 bow thruster |
Stazza lorda | 42.180 tonnellate |
Stazza netta | 20.550 tonnellate |
Portata lorda | 11.300 tonnellate |
Lunghezza | 179,99 metri |
Lunghezza tra le p.p | 167,50 metri |
Larghezza | 30,52 metri |
Altezza di costruzione | 9,80 metri |
Pescaggio | 6,70 metri |
Passeggeri | 800 |
Cabine | 200 |
Veicoli | 221 |
Garage | 2.473 metri lineari |
Velocità | 24 nodi |
Servizio:
Traghetto misto costruito nel 2011 nei cantieri navali croati Brodosplit di Spalato per la compagnia di navigazione francese La Meridionale. Progettata sulla base del traghetto Pascal Paoli, viene costruita per sostituire il traghetto Scandola sulle linee per Ajaccio e Propriano.
La Meridionale (2011-)
Il contratto per la costruzione della nave è stato firmato il 26 giugno 2008 con i cantieri navali croati BrodoSplit. Battezzata con il nome di Piana , è la prima nave ordinata dalla compagnia dopo la Kalliste del 1992. Impostata il 18 dicembre 2009, la nave viene varata il 24 novembre 2010. I lavori di allestimento subiranno tuttavia dei ritardi, causando un iniziale rinvio della consegna a Giugno 2011, mentre ciò avrebbe dovuto aver luogo a marzo o aprile. Viene nuovamente posticipato alla fine del 2011, compromettendo la messa in servizio della nave per la stagione estiva. Dopo un ritardo di sei mesi, il Piana è stata finalmente consegnata a La Méridionale il 13 dicembre 2011.
Dopo aver lasciato la Croazia il 14 dicembre 2011, la nave arriva per la prima volta a Marsiglia il 17 dicembre. La nave inizia il suo servizio commerciale il 26 dicembre tra Marsiglia e Bastia.
Il suo battesimo, celebrato da Jean Bonfils , ebbe luogo il 31 gennaio 2012 a Bastia alla presenza dei rappresentanti dell’azienda, degli eletti della regione Corsica e della madrina Anne-Charlotte de Lambilly, moglie del presidente della società.
Tra il 12 e il 30 marzo, la nave viene sottoposta a lavori di carenaggio a Marsiglia, dove viene sostituito il bulbo, danneggiato a causa di una collisione con la banchina a Marsiglia, avvenuta a gennaio.
Il 14 giugno, un guasto all’argano di una delle due ancore, ha causato un ritardo di quattro ore nella partenza da Bastia . Per consentire alla nave di salpare, l’equipaggio alla fine decise di tagliare la catena. L’ancora verrà recuperata qualche giorno dopo e reinstallata a bordo della nave, una volta riparato l’argano .
A ottobre del 2015 la nave subì danni ai propulsori di prua, che furono quindi rimossi per essere riparati. Per motivi di sicurezza, durante questo periodo la nave viene spostata sulla linea di Ajaccio , che dispone di un bacino di evoluzione più ampio, a differenza del porto di Bastia.
Durante la sosta tecnica effettuata a Marsiglia tra l’11 marzo e il 5 aprile 2019, la nave è stata dotata di un filtro anti-particolato installato tra i 2 fumaioli. Progettato per ridurre le emissioni di particolato fine, il dispositivo, attualmente in fase di sperimentazione, è il primo del suo genere installato a bordo di una nave. Il 1° ottobre dello stesso anno, La Méridionale viene parzialmente estromessa dal nuovo contratto DSP a favore di Corsica Linea. Relegata in un primo momento al solo servizio per Propriano, la cui gara è stata giudicata infruttuosa, la società è stata obbligata ad operare solo una nave su tre in attesa della nuova gara relativa ai porti secondari. La Piana viene così noleggiata da Corsica Linea per servire la Marsiglia – Porto Vecchio, la cui gara è stata anch’essa dichiarata non accolta. A partire da febbraio 2020, la nave è rientrata nella flotta La Méridionale.
Alla fine febbraio 2021, l’assemblea corsa vota per istituire un nuovo DSP che si estende su un periodo di 22 mesi. A seguito dei conflitti sociali che hanno colpito La Méridionale all’inizio del 2020 e interrotto i collegamenti tra Marsiglia e la Corsica, Corsica Linea aveva accettato di riprendere il dialogo con il suo ex partner. È in questo contesto che i due vettori si impegnano a presentare un’offerta congiunta sulla linea per Ajaccio che verrà trattenuta dall’assemblea. Il Piana viene poi trasferita dal 1° marzo sul collegamento tra Marsiglia e Ajaccio, dove attualmente opera.