Pascal Lota ormeggiata nel porto di Livorno – 14/01/2025 – Foto © Pianeta Navi

Servizio:

Tallink (2008-2015)

Ultima nave della classe Cubi, viene costruita nel 2008 per la compagnia di navigazione estone Tallink nello stabilimento Fincantieri di Ancona assieme alla nave gemella Moby Aki, originariamente doveva far parte della flotta Moby ma l’opzione per la quarta unità della serie non fu mai esercitata e la nave venne venduta dal cantiere alla Tallink. Impostata il 18 gennaio 2007, viene varata il 5 ottobre dello stesso anno con il nome di Superstar, consegnata alla compagnia l’8 aprile 2008, entra in servizio il 21 aprile tra Helsinki (Finlandia) e Tallinn (Estonia). Il 27 febbraio 2009 subisce un blackout in navigazione da Tallinn ad Helsinki ma poco dopo la nave riprese a navigare con i propri mezzi.

Corsica Ferries (2015-)

Il 10 novembre 2015 la nave viene venduta a Corsica Ferries con consegna prevista a gennaio del 2017, in previsione della consegna del nuovo traghetto Megastar, in base ai piani la nave avrebbe dovuto portare il nome di Mega Express Six. A dicembre del 2016 viene prese in consegna da Corsica Ferries ma viene brevemente ri-noleggiata a Tallink fino al 28 gennaio 2017, quando compie l’ultimo viaggio tra Helsinki e Tallinn. Il 30 gennaio viene ufficialmente presa in consegna dalla compagnia, issando bandiera cipriota. Il 2 febbraio parte da Tallinn diretta a La Spezia dove arriva il 10 febbraio. Sottoposta a lavori di ristrutturazione nello stabilimento Fincantieri di Muggiano. I lavori sono stati effettuati per lavori strutturali dalla Jobson Italia, mentre la ditta greca Vdn, ha realizzato tutti gli arredi interni, su progetto della compagnia; oltre alla pitturazione della nuova livrea, sono state costruite due scale mobili, una rampa di accesso passeggeri, 18 cabine equipaggio in adeguamento alle nuove normative, 121 cabine passeggeri (che sono passate dalle originali 176 a 297). Il 3 marzo la nave issa bandiera italiana e viene ribattezzata con il nuovo nome di Pascal Lota, in onore al fondatore della compagnia, scomparso nel 2016.

Debutta il 1° giugno 2017 sulla Livorno – Golfo Aranci/Bastia, il 1° luglio tocca il fondo nel porto di Bastia riportando danni a 2 pale dell’elica ed essendo costretta alle riparazioni in bacino nel porto di Genova e tornando in servizio il 27 luglio. Successivamente ed attualmente viene impiegata a rotazione sulle linee tra Italia, Francia, Corsica e Sardegna assieme alle altre navi gialle.

Dal 1° al 28 febbraio 2018 viene noleggiata a Grandi Navi Veloci e impiegata sul collegamento Genova – Palermo. A partire dall’8 al 31 dicembre 2022 il traghetto è stato noleggiato alla Terminal Automobile Services per il trasporto di automobili di nuova produzione tra Fos-sur-Mer, Vigo, Le Havre e Rotterdam.