TipoTraghetto passeggeri
ProprietàEl Salam Shipping & Trading
ArmatoreComanav
BandieraPanama
Porto di registrazionePanama
IMO7350088
Call signV4OU
CostruttoriNobiskrug Werft
LuogoRendsburg, Germania
Numero di costruzione681
Impostazione30/05/1973
Varo02/02/1974
Consegna22/05/1974
Entrata in servizio25/05/1974
Apparato motore2 Pielstick 16PC2-5V400 diesel
Potenza15.300 kW
Propulsione2 eliche
Stazza lorda17.879 tonnellate
Portata lorda2.752 tonnellate
Lunghezza148,93 metri
Larghezza23,53 metri
Pescaggio5,50 metri
Passeggeri1.800
Veicoli470
Velocità21 nodi
Navi gemelleTheofilos
Destino finaleDemolita nel 2010 ad Alang con il nome di Winner 8

Servizio:

TT-Line (1974-1986)

Prima di una serie di 2 gemelle, viene impostata il 30 Maggio 1973 presso i cantieri navali tedeschi Nobiskrug Werft di Rendsburg,varata il 2 Febbraio 1974 con il nome di Peter Pan e consegnata alla TT-Line il 22 Maggio 1974. In occasione della consegna della nave, lo stesso giorno parte per una crociera nel Mar Baltico dove tocca i porti di Travemunde, Göteborg ed Oslo, entra in servizio tra Travemunde e Trelleborg il 25 maggio.

A Gennaio del 1981 con la fusione della TT-Line e Saga Line entra in servizio per la TT-Saga Line rimanendo sulla stessa rotta. A Gennaio del 1986 la TT-Line assorbe completamente la Saga Line e la Peter Pan ritorna alla TT-Line cambiando nome in Robin Hood.

Minoan Lines (1986-2001)

A novembre dello stesso anno viene acquistata dalla compagnia greca Minoan Lines con consegna prevista a Marzo 1987. Il 9 Marzo 1987 cessa il servizio per la TT-Line ed il 22 Marzo viene ribattezzata Fedra. L’ 11 giugno entra in servizio sulla linea Ancona – Igoumenitsa – Corfù – Patrasso.

A dicembre 1992 torna sotto forma di noleggio alla TT-Line per sostituire la Robin Hood (ferma per lavori di manutenzione straordinaria) e dal 22 dicembre torna in servizio tra Travemunde e Trelleborg.

Ad aprile 1993, terminato il noleggio rientra in servizio sulla Ancona – Igoumenitsa-Korfù-Patrasso. Nel 1997 viene spostata sulla Venezia – Igoumenitsa – Corfù – Patrasso assieme alla Erotokritos.

Ad ottobre 2000 cessa il servizio per Minoan Lines e viene posta in disarmo a Perama.

Minoan Flying Dolphins (2001-2004)

A partire da giugno 2001 entra in servizio per la Minoan Flying Dolphins sotto il marchio Hellas Ferries sul collegamento Pireaus – Kios – Mytilini – Ikaria – Samos. A maggio 2002 la proprietà della nave passa alla Sea Hawk Marine Sea però rimanendo in servizio per Hellas Ferries. Dal 1° luglio all’11 settembre 2002 viene noleggiata alla Cotunav per essere impiegata tra Genova, Marsiglia e Tunisi. A fine stagione estiva viene posta in disarmo a Keratsini. Viene nuovamente noleggiata alla Cotunav da giugno a settembre 2003, rimanendo sulle stesse linee.

Terminato il noleggio,viene posta in disarmo a Keratsini, riverniciata con i colori Hellas Ferries ed entrando in servizio a gennaio del 2004 sulla linea Corinto -Porto Marghera. A giugno 2004 viene noleggiata dalla Comanav che la inserisce sul collegamento Genova-Tangeri a partire dal 25 Giugno fino 2 Ottobre 2004.

El Salam Shipping (2004-2010)

A novembre del 2004 viene acquistata dalla compagnia di navigazione egiziana El Salam Shipping che la ribattezza Guido ma a dicembre torna a noleggio alla Comanav che la ribattezza Ouzoud ed il 24 dicembre torna in servizio sulla linea Genova – Tangeri. Il 3 novembre 2007 viene posta sotto sequestro a Genova per 10 giorni per deficienze riguardante la sicurezza. Il 3 Febbraio 2009 viene messa in disarmo nel porto di Suez.

Viene noleggiata da Comanav per la sua ultima stagione estiva da giugno ad ottobre per la linea Almeria – Nador. Il 21 ottobre parte da Algeciras diretta a Suez dove viene posta in disarmo.

A Gennaio del 2010 viene venduta per la demolizione in India, a marzo viene ribattezzata Winner 8, issa bandiera di St.Kitts & Nevis ed arriva a Bhavangar il 15 aprile ed il giorno successivo viene trasferita ad Alang dove viene poi spiaggiata il 19 Aprile.