Una startup norvegese ha annunciato l’intenzione di lanciare un regolare servizio di traghetti per auto, passeggeri e merci tra il Regno Unito e la costa occidentale della Norvegia. La notizia sarà sicuramente accolta con gioia dalle migliaia di attivisti che hanno continuato a chiedere il ripristino di un servizio diretto di traghetti attraverso il Mare del Nord da quando l’ultimo è stato chiuso nel 2008.

Previsto il lancio nel 2026, la rotta collegherà Bergen e Stavanger, sulla costa occidentale della Norvegia, e Newcastle, sulla costa nord-orientale dell’Inghilterra. L’azienda prevede tre partenze settimanali in alta stagione e due partenze settimanali durante il resto dell’anno. Se verrà lanciato secondo il programma, il traghetto sarà il primo trasporto marittimo diretto non cargo tra i due paesi in 18 anni.

Secondo l’annuncio di Bergen Cruise Line (BCL), il cruise-ferry sarà lungo 210 metri,largo 31 metri,avrà una capacità di 2.380 passeggeri insieme a un ampio ponte auto e spazio per il carico e un equipaggio di 200 persone.

Il traghetto da crociera sarà caratterizzato da una via dello shopping, diversi ristoranti, casinò, teatro, salone di bellezza, centro fitness e diversi bar tra cui pub in stile inglese. Un ponte di osservazione è previsto per coloro che preferiscono un viaggio più rilassante.

BCL afferma che la nave sarà pesantemente automatizzata, portando a una riduzione delle emissioni e al movimento ridotto della nave in onde alte. Nelle vicinanze e nelle manovre la nave utilizzerà delle batterie, garantendo emissioni zero.

Il team fondatore comprende il veterano dell’industria dei servizi marittimi Jan Harald Berg e l’esperto tecnico marittimo Frithjof Hustig. Jan Petter Eilertsen, la cui esperienza di senior management ha avuto esperienza presso le compagnie Radisson SAS, Carlson Rezidor e Fjord Line,di cui è l’amministratore delegato designato. I piani arrivano solo pochi mesi dopo il successo del lancio di un servizio di traghetti diretti tra il nord dei Paesi Bassi e il sud della Norvegia. Il team di gestione di BCL studierà senza dubbio il lancio di Holland Norway Lines come progetto per il proprio successo.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…