Tipo | Traghetto passeggeri |
Proprietà | Caremar |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Napoli |
IMO | 7717224 |
MMSI | 247047200 |
Call Sign | IPVD |
Anno di costruzione | 1980 |
Costruttori | Nuovi Cantieri Apuania |
Luogo | Marina di Carrara, Italia |
Numero di Costruzione | 117 |
Impostazione | 03/07/1978 |
Varo | 24/02/1979 |
Consegna | 25/02/1980 |
Entrata in servizio | 03/1980 |
Apparato motore | 2 GMT B.230.12V 12cyl-Vee 230 x 270 Trp |
Potenza | 3.706 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile |
Stazza Lorda | 1.396 tonnellate |
Portata Lorda | 761 tonnellate |
Lunghezza | 69.59 metri |
Larghezza | 14.02 metri |
Altezza di costruzione | 4,80 metri |
Pescaggio | 3.62 metri |
Passeggeri | 690 |
Veicoli | 45 |
Velocità | 17 nodi |
Navi gemelle | Adeona, Driade, Fauno, Nereide, Quirino, Sibilla, Vesta |
Servizio:
Caremar (1980-)
Terza nave della classe Sibilla, è stata l’unica nave della classe ad essere stata costruita dai Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara. Viene impostata il 3 Luglio 1978 e viene varata il 24 Febbraio 1979 con il nome di Naiade e consegnata alla Caremar il 25 Febbraio 1980.
Entra in servizio a fine Febbraio sulla Napoli/Pozzuoli-Procida-Ischia. Negli anni ha svolto principalmente servizio sulla Napoli-Capri e Napoli/Pozzuoli-Procida-Ischia. Nel 2016 con l’acquisto della Caremar da parte della SNAV viene ristrutturata e dotata della vecchia livrea originaria del gruppo Tirrenia.
Attualmente è in servizio sulla Napoli – Capri.