La compagnia ferroviaria statale spagnola Renfe ha annunciato di star privatizzando la controllata Renfe Mercancías, che svolge il trasporto delle merci, trasferendo la metà delle azioni e il controllo operativo al Gruppo MSC (tramite la controllata Medlog), dopo avere esaminato una trentina di candidature. La scelta finale è avvenuta fra le tre principali compagnie marittime europee: oltre a MSC, erano infatti in gara anche la compagnia francese Cma Cgm e la danese Maersk.

La decisione è avvenuta durante il Consiglio d’amministrazione di Renfe del 25 settembre 2023 e dovrà essere ratificata dai delegati del governo per gli affari Economici e infine dal consiglio dei ministri.

MSC opera da tempo nel trasporto ferroviario spagnolo con la controllata Medlog, che nei prossimi giorni svolgerà il processo di due diligence con Renfe. Le società non hanno comunicato l’importo della transazione, ma fonti di stampa spagnole stimano un importo di almeno 200 milioni di euro. C’è poi la partita dei debiti di Renfe Mercancías e del suo passivo, che solo nel 2022 è ammontato a 38 milioni di euro. Le parti non avrebbero definito la struttura che Renfe Mercancías assumerà al termine dell’operazione. Sempre la stampa spagnola definisce due ipotesi: o la creazione di una nuova società con Renfe e MSC soci, oppure il trasferimento degli assetti in una società esistente. L’accordo prevederebbe il mantenimento del lavoro per tutti gli addetti di Renfe Mercancías.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…