In questo articolo verranno elencate le motonavi passeggeri che attualmente effetuano servizio nell’Arcipelago Toscano

ADRIATIC PRINCESS II – Motonave passeggeri classe 1992 di proprietà della compagnia grossetana BluNavy MiniCrociere con base a Castiglione della Pescaia e svolge gite nell’Arcipelago Toscano,principalmente con destinazione Giglio,Giannutri e Porto Azzurro ma in alcune occasioni anche Capraia e Portoferraio,ha una lunghezza di 31 metri e può ospitare fino a 350 passeggeri.

COSTA D’ARGENTO – Ultima arrivata tra le motonavi passegeri in Toscana,costruita nel 2021 presso i cantieri navali boschetti per la Maregiglio,in sostituzione della più piccola e anziana Vieste II,svolge servizio tra Porto Santo Stefano,Giglio e Giannutri,ha una lunghezza di 36 metri e può ospitare fino a 390 passeggeri.

GIGIERRE – Grande motonave passeggeri di Aquavision,è la seconda motonave più grande in servizio tra le Isole Toscane,svolge servizio stagionale prevalentemente tra San Vincenzo,Marciana Marina e Capraia con partenze da San Vincenzo il Martedì,Giovedì e Domenica mentre da Marciana Marina il Venerdì ed i restanti giorni effettua mini-crociere al Giglio e nei mesi invernali viene impiegata anche per Montecristo,ha una lunghezza di 37 metri ed è stata costruita nel 2007.

LA SUPERBA – Motonave passeggeri di proprietà della Toscana MiniCrociere ed adibita al servizio passeggeri tutto l’anno tra Livorno e Gorgona il Lunedì e il Sabato per conto di Toremar ed nella stagione estiva svolge servizio anche su Capraia con partenze da Livorno il Sabato e la Domenica,i restanti giorni della settimana viene impiegata per gite da Castiglione della Pescaia e Talamone per Giglio e Giannutri,ha una lunghezza di 29 metri e può ospitare fino a 250 passeggeri,è stata costruita nel 1998,ha 2 navi gemelle;Costa Adriatica e Rodi Jet.

MAGIC PRINCESS – Motonave passeggeri adibita a effettuare il giro dell’isola dell’Elba con partenza dal porto di Marina di Campo,ha una lunghezza di 23 metri e può trasportare fino a 149 passeggeri.

MIZAR – è la motonave più piccola dell’arcipelago toscano con i suoi 21 metri di lunghezza,è adibita al servizio passeggeri per Giannutri tutto l’anno per conto della Maregiglio e Toremar.

NETTUNO – Motonave passeggeri della compagnia elbana Aquavision,costruita nel 2018,viene impiegata la maggior parte dell’anno sulla linea Marina di Campo-Pianosa e nella stagione estiva svolge anche servizio da Piombino,ha una lunghezza di 35 metri ed può ospitare fino a 500 passeggeri.

PRINCIPE – Piccola motonave passeggeri adibita al giro dell’isola d’Elba,è simile alla motonave Ulisse ed ha una lunghezza di 21 metri,è stata costruita nel 2001 presso i cantieri navali Boschetti.

REVENGE – La più grande motonave passeggeri in servizio in Toscana,appartente alla Maregiglio ma in precedenza apparteneva alla Revenge di Navigazione,ha una lunghezza di 39,70 metri e può ospitare fino a 399 passeggeri su 3 ponti differenti.È stata consegnata nel 2008.

ULISSE – Motonave passeggeri appartente alla Toscana MiniCrociere dal 2020,viene impiegata per gite da Castiglione della Pescaia e Talamone per Giglio,Giannutri e Porto Azzurro,Da Febbraio a Maggio del 2021 è stata in servizio sulla Livorno-Gorgona in sostituzione della La Superba,ha una lunghezza di 24 metri e può ospitare fino a 240 passeggeri,è stata costruita nel 1981.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…