Servizio:

Traghetto ferroviario costruito nel 1948 nei Cantieri Navali Riuniti del Tirreno di Riva Trigoso assieme alla nave gemella Secondo Aspromonte. La costruzione inizia il 20 novembre 1943 ma viene interrotta a causa della seconda guerra mondiale, ripresa la costruzione appena terminata la guerra, viene varata il 30 novembre 1948 con il nome di Mongibello e trainata a Genova per il completamento dei lavori. Consegnata alle Ferrovie dello Stato il 23 dicembre dello stesso anno, Il 27 dicembre parte da Genova diretta a Messina ed entra in servizio tra Messina e Villa San Giovanni il 2 gennaio 1949. Nel 1979 vengono eseguiti dei lavori di ammodernamento all’apparato motore.

Il 4 luglio 1993 subisce una collisione nello stretto di Messina con la motonave da carico Maran, la nave subì danni al terzo prodiero, al timone di prora e al salpancore, riparata alla meglio nei cantieri navali SMEB di Messina, rimase in riserva in attesa di decisioni. Il 24 settembre 1994 fu ufficialmente disarmata e venduta per la demolizione. Il 28 dicembre parte a rimorchio del supply vessel Ecodelfino, diretta a Chioggia, dove venne dichiarata perdita totale il 21 gennaio, successivamente nel mese di marzo viene trasferita a rimorchio a Porto Nogaro per la demolizione.

Ferrovie dello Stato