Il gruppo Onorato Armatori ha annunciato l’apertura delle prenotazioni e il lancio di alcune promozioni sulle tariffe per iniziare al meglio la stagione estiva 2023 di Moby, Tirrenia e Toremar che offre la possibilità di programmare le vacanze e i viaggi verso Sardegna, Sicilia, Corsica, Isola d’Elba e Arcipelago Toscano.
Le nuove navi Moby Fantasy e Moby Legacy (prima del suo arrivo la linea sarà operata da Nuraghes), dotate di alimentazione ibrida, saranno in servizio sulla Livorno-Olbia-Livorno, operativa tutto l’anno con quattro partenze al giorno, una diurna e una notturna in entrambe le direzioni.
La Genova-Olbia-Genova sarà operativa dal 18 maggio e allungherà la stagione fino al 22 ottobre, prolungando l’estate. E da fine luglio a inizio settembre, in particolare, ci saranno fino a sei partenze al giorno, tre in entrambe le direzioni.
La Genova-Porto Torres Genova conferma la propria presenza sulla linea per 365 giorni all’anno, con corse notturne per essere in Sardegna o nello scalo ligure già nelle prime ore della mattinata.
Anche la Civitavecchia-Olbia-Civitavecchia è operativa tutti giorni dell’anno con partenze notturne in entrambe le direzioni. E dal primo giugno al 17 settembre quattro partenze al giorno, due notturne e due diurne.
Dal 2 giugno al 10 settembre torna la Piombino-Olbia-Piombino che collega la Sardegna e la Penisola, in cinque ore e 30 minuti di navigazione.
E tornano anche le linee da e per la Corsica con la Livorno-Bastia che sarà operativa dal 18 maggio, allungando la stagione fino al 22 ottobre, con il Moby Vincent, mentre la Genova-Bastia-Genova sarà operata con corse notturne dal 25 maggio al primo di ottobre con il Moby Dada, a cui nei giorni di maggior richiesta da parte dei passeggeri si aggiungeranno le partenze diurne.
Come sempre, la Napoli-Palermo sarà operativa tutto l’anno con corse notturne in partenza 365 giorni all’anno sia da Napoli che da Palermo.
Da fine luglio ad inizio settembre le partenze raddoppiano ed arrivano fino a quattro partenze al giorno, due notturne e due diurne, da e per la Sicilia e da e per la Campania.
Moby e Toremar collegano Piombino all’isola d’Elba e ai suoi porti di Portoferraio, Cavo e Rio Marina per 365 giorni l’anno e in alta stagione garantiscono una partenza ogni venti minuti, con traghetti e il mezzo veloce. E Toremar collega la Toscana continentale con tutte le isole dell’Arcipelago: da Livorno a Capraia e Gorgona, da Piombino a Pianosa e da Porto Santo Stefano all’Isola del Giglio e Giannutri.
Non si hanno ancora notizie certe ma sul booking di Moby è presenta un inedita linea tra Bonifacio e Palau,al momento non ci sono conferme o dettagli in merito.
Linea | Navi |
---|---|
Livorno-Olbia | Moby Fantasy,Nuraghes |
Livorno-Bastia | Moby Vincent |
Genova-Olbia | Moby Drea,Moby Otta,Moby Aki,Moby Wonder |
Genova-Porto Torres | Moby Tommy,Athara |
Genova-Bastia | Moby Dada |
Civitavecchia-Olbia | Sharden,Bithia |
Napoli-Palermo | Vincenzo Florio,Raffaele Rubattino |
Piombino-Olbia | Moby Aki,Moby Wonder |
Piombino-Portoferraio | Moby Baby Two,Moby Kiss,Moby Niki |
Piombino-Cavo | Moby Ale |
Bonifacio-Santa Teresa di Gallura | Giraglia |
Navi non in programmazione |
---|
Moby Corse,Moby Zazà,Janas,Bastia |

Ulteriori aggiornamenti verranno pubblicati su Pianeta Navi
Foto:Pianeta Navi