Il gruppo Onorato Armatori ha annunciato l’apertura delle prenotazioni e il lancio di alcune promozioni sulle tariffe per iniziare al meglio la stagione estiva 2023 di Moby, Tirrenia e Toremar che offre la possibilità di programmare le vacanze e i viaggi verso Sardegna, Sicilia, Corsica, Isola d’Elba e Arcipelago Toscano.

Le nuove navi Moby Fantasy e Moby Legacy (prima del suo arrivo la linea sarà operata da Nuraghes), dotate di alimentazione ibrida, saranno in servizio sulla Livorno-Olbia-Livorno, operativa tutto l’anno con quattro partenze al giorno, una diurna e una notturna in entrambe le direzioni.

La Genova-Olbia-Genova sarà operativa dal 18 maggio e allungherà la stagione fino al 22 ottobre, prolungando l’estate. E da fine luglio a inizio settembre, in particolare, ci saranno fino a sei partenze al giorno, tre in entrambe le direzioni.

La Genova-Porto Torres Genova conferma la propria presenza sulla linea per 365 giorni all’anno, con corse notturne per essere in Sardegna o nello scalo ligure già nelle prime ore della mattinata.

Anche la Civitavecchia-Olbia-Civitavecchia è operativa tutti giorni dell’anno con partenze notturne in entrambe le direzioni. E dal primo giugno al 17 settembre quattro partenze al giorno, due notturne e due diurne.

Dal 2 giugno al 10 settembre torna la Piombino-Olbia-Piombino che collega la Sardegna e la Penisola, in cinque ore e 30 minuti di navigazione.

E tornano anche le linee da e per la Corsica con la Livorno-Bastia che sarà operativa dal 18 maggio, allungando la stagione fino al 22 ottobre, con il Moby Vincent, mentre la Genova-Bastia-Genova sarà operata con corse notturne dal 25 maggio al primo di ottobre con il Moby Dada, a cui nei giorni di maggior richiesta da parte dei passeggeri si aggiungeranno le partenze diurne.

Come sempre, la Napoli-Palermo sarà operativa tutto l’anno con corse notturne in partenza 365 giorni all’anno sia da Napoli che da Palermo.

Da fine luglio ad inizio settembre le partenze raddoppiano ed arrivano fino a quattro partenze al giorno, due notturne e due diurne, da e per la Sicilia e da e per la Campania.

Moby e Toremar collegano Piombino all’isola d’Elba e ai suoi porti di Portoferraio, Cavo e Rio Marina per 365 giorni l’anno e in alta stagione garantiscono una partenza ogni venti minuti, con traghetti e il mezzo veloce. E Toremar collega la Toscana continentale con tutte le isole dell’Arcipelago: da Livorno a Capraia e Gorgona, da Piombino a Pianosa e da Porto Santo Stefano all’Isola del Giglio e Giannutri.

Non si hanno ancora notizie certe ma sul booking di Moby è presenta un inedita linea tra Bonifacio e Palau,al momento non ci sono conferme o dettagli in merito.

LineaNavi
Livorno-OlbiaMoby Fantasy,Nuraghes
Livorno-BastiaMoby Vincent
Genova-OlbiaMoby Drea,Moby Otta,Moby Aki,Moby Wonder
Genova-Porto TorresMoby Tommy,Athara
Genova-BastiaMoby Dada
Civitavecchia-OlbiaSharden,Bithia
Napoli-PalermoVincenzo Florio,Raffaele Rubattino
Piombino-OlbiaMoby Aki,Moby Wonder
Piombino-PortoferraioMoby Baby Two,Moby Kiss,Moby Niki
Piombino-CavoMoby Ale
Bonifacio-Santa Teresa di GalluraGiraglia
Navi non in programmazione
Moby Corse,Moby Zazà,Janas,Bastia

Ulteriori aggiornamenti verranno pubblicati su Pianeta Navi

Foto:Pianeta Navi

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…