Moby Wonder ormeggiata nel porto di Livorno – 15/01/2022 – Foto © Pianeta Navi

Servizio:

Moby S.p.A. (2001-)

Prima nave della serie Cubi, viene costruita nel 2001 nel cantiere navale sudcoreano Daewoo Shipbuilding assieme alla gemella Moby Freedom per la Moby. Impostata nel 2000, viene varata il 03 Ottobre dello stesso anno con il nome di Moby Wonder. Consegnata alla compagnia il 15 Maggio 2001, arriva a Portoferraio il 31 Maggio 2001 dove viene inaugurata il 04 Giugno e successivamente entra in servizio sulla Civitavecchia – Olbia.Nel 2003 viene dotata della nuova livrea con i Looney Tunes.

Nella notte tra il 16 e il 17 dicembre 2010, il Moby Wonder, con a bordo 392 passeggeri e 66 uomini di equipaggio, è stata speronata dal traghetto merci Delfino Bianco dell’Armamento Sardo, riportando estesi danni nella parte poppiera. A seguito dell’impatto, causato da un errore umano, la nave è giunta regolarmente in porto a Olbia venendo fermata e sostituita temporaneamente dalla gemella Moby Aki.

Dopo la vendita del Moby Freedom nel Febbraio 2012 la Moby Wonder è stata posta in servizio insieme al Moby Aki sulla rotta Livorno – Olbia tutto l’anno, effettuando anche partenze da Piombino per Olbia durante la stagione estiva.

Il 6 settembre 2019 la compagnia annuncia la vendita del traghetto, insieme al Moby Aki, alla società danese DFDS che ne programmò l’impiego sulla linea Newcastle – LJmuiden (Amsterdam) a partire dal primo trimestre del 2020; l’operazione tuttavia non viene conclusa a causa dell’opposizione del colosso Unicredit, creditore della società armatoriale italiana.

Dalla successiva estate viene impiegata, sempre in coppia con il Moby Aki, sulla rotta estiva Genova-Olbia alla quale alterna, nei mesi di luglio e agosto, traversate diurne tra il porto sardo e Piombino; durante il periodo invernale le due navi hanno svolto servizio sulla rotta Livorno-Olbia fino all’entrata in servizio delle navi gemelle Moby Fantasy e Moby Legacy.

Nella notte tra il 19 e il 20 giugno 2023, il Moby Wonder, dopo circa due ore dalla partenza da Genova verso Olbia, ha subito un guasto ai motori ritrovandosi così alla deriva con circa 800 persone a bordo tra passeggeri ed equipaggio. Il traghetto ha successivamente fatto ritorno a Genova nella tarda mattinata del 20 giugno, trainato dal rimorchiatore Messico.

Dal 1° ottobre 2023, per la prima volta e per tutta la stagione invernale, ha iniziato il servizio sulla rotta Genova-Porto Torres prima con il Moby Aki e poi in alternanza con Sharden e Moby Ale Due. Dal 22 Marzo al 22 Aprile 2024 è stato noleggiato a Grandi Navi Veloci, entrando in servizio sulla Genova – Palermo. Attualmente è in servizio nei collegamenti tra Italia e Sardegna (Genova – Porto Torres e Civitavecchia – Olbia) , nel periodo estivo sulla Genova – Olbia e nel weekend sulla Genova – Bastia.