Il traghetto passeggeri Moby Vincent della compagnia di navigazione Moby S.p.A. si appresta a lasciare la flotta della balena blu, dopo quasi 50 anni di carriera di cui ben 33 in servizio per Moby, infatti la nave come riportato da VesselValue, è stata venduta per la demolizione.
La nave attualmente si trova nel porto di Livorno, in attesa di compiere il suo ultimo viaggio verso il cantiere di demolizione (molto probabilmente verso Aliaga, Turchia).
Il 22 ottobre 2023 ha effettuato la sua ultima traversata Bastia – Livorno poiché dalla prossima stagione sarà sostituita inizialmente dal Moby Orli e successivamente dal Moby Zaza.
Il traghetto Moby Vincent è stato costruito nel 1974 nei cantieri navali tedeschi Rickmers Werft di Bremenhaven assieme alle gemelle Marine Atlantica,Marine Nautica e Stena Nordica per la compagnia svedese Stena Line e dal 1990 al 2024 ha fatto parte della flotta Moby.
Al momento del varo, per l’epoca, si trattava di un progetto piuttosto innovativo poiché la conformazione squadrata della nave, soprattutto a poppa, garantiva più spazio a bordo rispetto ad altre tipologie di traghetti e permetteva di trasportare un maggior quantitativo di passeggeri e veicoli.
- Stazza lorda:12187 Tonnellate
- Lunghezza:127,78 Metri
- Larghezza:21,52 Metri
- Pescaggio:6,50 Metri
- Propulsione:2 motori diesel MaK 4S 12 cyl-Vee
- Velocità:19 nodi
- Passeggeri:1600
- Veicoli:550
- Navi gemelle: Al Mansour – Corsica Marina Seconda – Sardinia Vera
Addio Moby Vincent


