Moby Gum ormeggiata nel porto di Livorno – 01/09/2002 – Foto ©  Simonwp

Servizio:

Grandi Traghetti (1970-1998)

Traghetto misto costruito nel 1970 nei cantieri navali Breda di Porto Marghera assieme alla nave gemella Freccia Blu per la Grandi Traghetti. Impostata a novembre del 1968, viene varata il 2 agosto 1969 con il nome di Freccia Rossa, la madrina è la signora Jenny Grimaldi. In origine aveva una stazza lorda di 3.971 tonnellate, una lunghezza di 133,20 metri,poteva trasportare 89 camion, 120 autovetture e 12 passeggeri in cabina e 40 nel salone. Durante le prove in mare raggiunge una velocità massima di 24 nodi. Consegnata alla compagnia a Marzo del 1970, entra in servizio lo stesso mese sulla Genova – Palermo.

Tra novembre e dicembre del 1976 viene sottoposta a lavori di allungamento nei cantieri navali Trej Maj di Rijeka con l’inserimento di un troncone di 30 metri e sottoposta anche a lavori per l’ aumento della capacità passeggeri, la nave venne riconsegnata 45 giorni dopo. Tornata in servizio, viene noleggiata alla Linee Canguro per svolgere servizio sul collegamento merci Genova – Jeddah, per poi tornare alla Grandi Traghetti ed entrando in servizio tra Livorno e Palermo.

Nel 1983 viene sottoposta ad ulteriori lavori di ristrutturazione nei Can­tieri Navali Riuniti di Palermo. Negli anni successivi ha svolto servizio stagionalmente sulla Genova – Porto Torres, rimanendo in servizio sulla Genova/Livorno- Palermo-Tunisi-Malta.

Moby Lines (1998-2003)

Ad aprile del 1998 viene venduta alla Rimorchiatori Sardi S.p.A. di Cagliari, cambiando nome in Moby Gum e venendo rimorchiata dal Silvia Onorato l’8 aprile da Genova a Livorno. Successivamente viene sottoposta a lavori nel cantiere navale Navalmeccanica Elbana di Portoferraio ed entra in servizio sulla Livorno – Olbia a dicembre dello stesso anno, venendo affiancata dal traghetto Moby Rider. Dal 30 novembre al 3 dicembre 2001 svolse prove di attracco nei porto di Piombino e Portoferraio, in relazione ad una richiesta per un istituenda linea per Olbia.

A novembre del 2003 viene venduta per la demolizione in India, issando bandiera nordcoreana ed il nome viene troncato in Moby G, arrivando a Bombay il 30 marzo 2004 e successivamente demolita.