Mistral Express in uscita dal porto di Almeria – 17/07/2008 – Foto © Mike Barker

Servizio:

Prima di 2 navi gemelle, viene costruita nel 1981 nei cantieri navali Dubigeon-Normandie S.A. di Nantes per la compagnia di navigazione francese SNCM assieme alla nave gemella Corse.

SNCM (1981-1997)

Ordinata il 16 luglio 1979, impostata il 12 marzo 1980, viene varata il 26 settembre dello stesso anno tuttavia durante il varo si verificò un imprevisto, dovuto alla rottura di un cavo frenante dei bozzelli di dritta: la nave si inclinò di 7° a dritta all’ingresso della Loira , provocando lo sfregamento dello scafo con la poppa. Fortunatamente, questo incidente non ha avuto conseguenze sulla prosecuzione dei lavori, riportando danni limitati. Viene consegnata alla compagnia il 30 aprile 1981, entrando in servizio l’11 maggio sulla Marsiglia – Bastia, venendo impiegata anche sulle altre linee corse.

Nel 1984 viene noleggiata al governo francese ed impiegata per far evacuare i cittandini francesi in Libano. Nel 1990 viene nuovamente noleggiata per il trasporto di truppe francesi tra Tolone e Yanbu.

FerriMaroc (1997-2005)

A febbraio del 1997 viene venduta alla società Cenargo International, issando bandiera delle Bahamas e cambiando nome in Mistral. Entra in servizio il 20 giugno per conto della FerriMaroc tra Nador e Almeria.

COMANAV Ferry (2005-2016)

A marzo del 2005 viene trasferita alla Comanav, issando bandiera marocchina e cambiando nome in Mistral Express. Ad aprile del 2005 viene noleggiata alla Euroferrys per 20 giorni ed impiegata sul collegamento Algeciras – Tangeri. Nello stesso anno vengono aggiunte delle controcarene per aumentarne la riserva di galleggiabilità.

Il 15 febbraio 2007 si incaglia a largo di Melilla, venendo liberata 2 giorni dopo.

Il 26 febbraio 2011 viene utilizzata per l’evacuazione dei rifugiati in Libia, parte da Nador, diretta a La Valletta, per poi proseguire verso Tripoli. La nave fa ritorno a Tanger Med e compie un altro viaggio verso Misurata, trasportando i rifugiati a La Valletta ma senza essere accolti quindi la nave fece rotta verso Augusta tuttavia anche qua non fu permesso l’attracco della nave, quindi il Mistral Express fece ritorno il 18 marzo a Tanger Med.

A gennaio del 2012 la nave viene disarmata nel porto di Nador a causa dei problemi economici della compagnia.

Ad aprile del 2016 viene annunciato che la nave è stata venduta ad un armatore italiano tuttavia la nave viene venduta per la demolizione, partendo dal porto di Nador il 12 giugno al traino del rimorchiatore Izmir Bull, diretta ad Aliaga dove arriva il 26 giugno.

Torna a M

SNCM

FerriMaroc

COMANAV Ferry

Euroferrys