Tipo | Traghetto passeggeri |
Classe | Prometheus |
Proprietà | Forship |
Armatore | Corsica Ferries |
Bandiera | Italia |
Porto di registrazione | Genova – 32 |
IMO | 9208083 |
MMSI | 247089500 |
Call sign | IBAZ |
Anno di costruzione | 2001 |
Cantiere | Samsung Heavy Industries |
Luogo | Koje, Corea del Sud |
Numero di costruzione | 1280 |
Impostazione | 13/10/2000 |
Varo | 13/01/2001 |
Consegna | 05/07/2001 |
Entrata in servizio | 05/08/2001 |
Apparato motore | 4 Wartsila 12V46C 4S 12cyl-Vee 460 x 580 Trp – 500 rpm |
Potenza | 50.424 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile |
Stazza lorda | 29.637 tonnellate |
Stazza netta | 14.766 tonnellate |
Portata lorda | 7.632 tonnellate |
Lunghezza | 212,10 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 198,93 metri |
Larghezza | 25 metri |
Pescaggio | 6,80 metri |
Bordo libero | 3.113 mm |
Passeggeri | 2.100 |
Cabine | 370 |
Veicoli | 650 |
Garage | 1.000 metri lineari |
Velocità di servizio | 29 nodi |
Velocità massima | 32 nodi |
Velocità massima alle prove in mare | 35 nodi |
Navi gemelle | Moby Tommy, Zeus Palace |
Servizio:
Minoan Lines (2001-2003)
Seconda unità della classe Prometheus, viene costruita nel 2001 nei cantieri navali sudcoreani Samsung Heavy Industries di Koje per la compagnia di navigazione greca Minoan Lines. Impostata il 13 ottobre del 2000, viene varata il 13 gennaio 2001 con il nome di Oceanus, consegnata alla compagnia il 5 luglio dello stesso anno, entra in servizio il 5 agosto tra Patrasso, Igoumenitsa e Venezia. Il 22 ottobre viene spostata sulla Patrasso – Igoumenitsa – Ancona. A maggio del 2002 viene ribattezzata Ariadne Palace I ed entra in servizio il 2 giugno sulla Genova – Tunisi – Valletta per la Grimaldi Minoan. A gennaio del 2003 torna alla Minoan Lines.
Corsica Ferries – Sardinia Ferries (2003-)
A febbraio del 2003 viene venduta alla compagnia di navigazione italo corsa Corsica Ferries, cambiando nome in Ariadne Palace One però venendo noleggiata alla Minoan Lines per l’ultima stagione estiva sotto bandiera greca, infatti dal 13 giugno al 20 settembre svolge servizio sul collegamento Patrasso – Igoumenitsa – Corfù – Bari.
A settembre viene trasferita nei Nuovi Cantieri Apuania di Marina di Carrara dove viene sottoposta ad estesi lavori di ristrutturazione che comportarono l’aggiunta di nuove cabine e un aumento della capacità di trasporto dei passeggeri. A marzo del 2004 viene ribattezzata con il nuovo nome di Mega Express Three ed entra in servizio per Corsica Ferries il 10 giugno 2004 nei collegamenti tra Italia, Francia, Corsica e Sardegna, venendo impiegata prevalentemente sulla Livorno – Golfo Aranci nel periodo estivo.
Il 16 gennaio 2023 subisce una collisione con il traghetto Bithia, quest’ultima in fase di manovra, mentre era ferma nei cantieri navali San Giorgio del Porto di Genova, a causa del forte vento.