Un nuovo megayacht fully-custom firmato CRN è stato varato oggi nella stabilimento di Ancona (parte del gruppo Ferretti).

CRN M/Y 139,con 72 metri di lunghezza,una larghezza di 12,40 metri e 1880 tonnellate di stazza è stato progettato e costruito da CRN, che ne ha sviluppato l’intera architettura navale. Lo studio di design e architettura Vallicelli Design ne ha curato il concept e le linee esterne, mentre lo studio di architettura Nuvolari Lenard si è occupato degli interiors e della loro compartimentazione insieme al cantiere. Il nuovo 72 metri, costruito in acciaio e alluminio e completamente sartoriale si sviluppa su 6 ponti e può ospitare 12 persone e 19 membri di equipaggio.

CRN M/Y 139 è un megayacht dall’identità molto forte, che coniuga soluzioni funzionali e di design all’insegna di un raffinato equilibrio d’insieme, mentre i tratti stilistici essenziali della sovrastruttura sono enfatizzati da linee esterne morbide che conferiscono alla nave un’estetica elegante ed originale. Questo meraviglioso megayacht fully-custom è caratterizzato da volumi esterni estremamente ampi e generosi spazi interni, che offrono all’armatore e alla sua famiglia una memorabile esperienza di vita a bordo in totale privacy e comfort. Tra le tante peculiarità, spiccano le grandi finestrature a tutta altezza, che contribuiscono a un alleggerirmento delle linee e dell’impatto volumetrico complessivo.

Il nuovo 72 metri CRN M/Y 139 è espressione della grande abilità progettuale e costruttiva di CRN che dà vita a progetti unici e distintivi, rispecchiando ed esaltando la personalità, la visione e lo stile degli armatori. Nel polo nautico ‘multibrand’ di Ancona, che si sviluppa su una superficie di quasi 80.000 mq, sono attualmente in costruzione altri tre yacht CRN fully custom: CRN M/Y 143 da 67 metri, CRN M/Y 144 da 85 metri e CRN M/Y 145 da 70 metri.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…

  • Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Il cantiere navale australiano Austal si è aggiudicato un contratto, del valore compreso tra 265 e 275 milioni di dollari australiani, per la progettazione e costruzione di un traghetto passeggeri ro-pax ad alta velocità, lungo 130 metri e predisposto per l’alimentazione ad idrogeno, destinato alla compagnia di navigazione svedese Gotlandsbolaget. Parte del programma “Horizon X”…

  • Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    La compagnia di navigazione svedese DFDS ha venduto per la demolizione una ro/ro relativamente giovane, l’unità in questione si tratta del traghetto merci Finlandia Seaways, costruito nel 2000. La nave è stata venduta per la demolizione alla società Smedegaarden A/S di Esbjerg nel corso di questo mese, dopo essere stata dichiarata perdita totale il 10…

  • Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Come diversamente annunciato lo scorso dicembre nel nostro articolo, non sarà il Giraglia, la nave che andrà in sostituzione del Liburna sulla linea A1 Livorno – Capraia ma lo Stelio Montomoli, sempre di Toremar. Infatti il 24 febbraio subentrerà al posto del Liburna sulla linea per Capraia dove vi rimarrà fino ad aprile per il…

  • Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie della compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, dopo che verrà sostituita dal nuovo traghetto Guillame de Normandie, passerà sotto le insegne della La Meridionale ed a quanto pare un nuovo nome è in arrivo. Infatti il nuovo nome scelto per lei, secondo i media francesi, sarà Massalia. Il nome Massalia fa riferimento…