Liburna in uscita dal porto di Livorno – 24/02/2024 – Foto © Pianeta Navi

Servizio:

Seconda nave di una classe di 4 traghetti, viene impostata il 1° Ottobre 1987 sullo scalo Umbria dello stabilimento Fincantieri di Livorno, varata il 21 Maggio 1988 con il nome di Liburna, durante le prove in mare raggiunge una velocità massima di 18,15 nodi, viene consegnata alla Toremar il 10 Gennaio 1989 ed entra in servizio il 29 Gennaio 1989 , inizialmente nei collegamenti tra Piombino e l’isola d’Elba e successivamente trasferita nel 1990 in pianta stabile sulla Livorno – Gorgona – Capraia – Portoferraio al posto del Capo Bianco, continuando ad essere impiegata nei collegamenti con l’isola d’Elba in sostituzione di altre unita.

A fine anni 90′ si pensò di trasferire il Liburna sulla linea per il Giglio, in sostituzione del traghetto Aegilium, ma alla fine non fu trasferita e rimase in servizio sulla linea per Capraia.

Dal Febbraio a Marzo del 1998 sostituisce l’Oglasa sulla Piombino – Portoferraio e viene sostituita sulla linea di Capraia dal traghetto Sibilla, locato da Caremar, per circa 1 mese.

Negli anni è stata impiegata anche sulla linea Piombino – Rio Marina – Porto Azzurro – Pianosa in sostituzione del Planasia. Da novembre del 2005 a gennaio del 2006 viene impiegata sulla Santa Teresa di Gallura – Bonifacio al posto del traghetto Ichnusa.

Nell’autunno del 2006 viene noleggiata da Saremar per essere impiegata tra Palau e La Maddalena al posto dell’Isola di Caprera, con non pochi disagi dovuti all’inadeguatezza della nave alla linea, nel 2009, viene nuovamente noleggiata per sostituire nuovamente il traghetto Ichnusa tra Santa Teresa di Gallura e Bonifacio.

Il 1° ottobre 2009, dopo essere rientrata in servizio da pochi giorni a seguito di manutenzione ordinaria, la nave ha subito un’avaria all’asse dell’elica che l’ha impossibilitata a lasciare il porto di Livorno; il collegamento con Capraia è stato garantito dal traghetto Aethalia, che ha raggiunto l’isola in serata da Portoferraio.

A Gennaio del 2012 si trasferisce nello stabilimento Fincantieri di Palermo per il montaggio delle controcarene per aumentarne la riserva di galleggiabilità della nave dopo l’entrata in vigore dello Stockholm Agreement e vengono eseguiti i lavori di ristrutturazione, dopo l’acquisto della Toremar da parte di Moby. Nel 2014 viene soppresso lo scalo a Gorgona. Nel 2017 e da settembre ad ottobre 2023 sostituisce il traghetto Giovanni Bellini sulla linea Piombino – Rio Marina- Pianosa e Piombino – Cavo.

In previsione dei lavori programmati per essere adibita alla navigazione internazionale sulla linea Santa Teresa di Gallura – Bonifacio, il 23 febbraio 2025 ha effettuato l’ultima corsa sulla Livorno – Capraia, venendo sostituita il giorno successivo dalla Stelio Montomoli. Attualmente è ferma per lavori nel porto di Livorno, il suo rientro in servizio non è stato ancora annunciato ma in teoria verso fine aprile/maggio dovrebbe tornare in servizio.

LIBURNA

LIBURNA