Isola di Capraia – Il cantiere navale turco Sedef Shipyard di Tuzla riconsegna alla Stena Line l’ex Stena Lagan con il nuovo nome di Stena Scandica e completamente rinnovata.I lavori hanno compreso l’inserimento di un troncone di 36 metri,portando così la lunghezza della nave da 186 Metri a 222 Metri ed aumentando la capacità del 30%,dopo un viaggio di 10 giorni, la Stena Scandica entrerà in servizio i primi giorni di Luglio sulla linea baltica tra Nynäshamn e Ventspils.Dopo la trasformazione ora può ospitare 970 Passeggeri,il numero di cabine è stato aumentando da 80 a 202,la capacità del garage è stata portata da 2275 a 2875 metri lineari.

La trasformazione inoltre ha incluso una nuova sezione di prua provvista di celata che consente il carico e lo scarico carrabili contemporaneamente su due livelli.Questo, insieme alle rampe interne in entrambe le direzioni, significa carico e scarico più efficienti con conseguenti tempi di consegna più brevi in ​​porto. Altre modifiche hanno incluso un’ulteriore bow thruster, l’installazione di un impianto scrubbers e un nuovo sistema di purificazione dell’acqua di zavorra per ridurre l’impatto ambientale della nave.Gli interni sono stati completamente rinnovati e sono stati aggiunti un nuovo negozio,un nuovo lounge bar,una nuova sala con poltrone reclinabili e un nuovo solarium.La nave gemella Stena Baltica (ex Stena Mersey) sta subendo la stessa trasformazione e sarà pronta in autunno.

Il CEO di Stena Line Niclas Mårtensson ha dichiarato che la consegna di Stena Scandica è un passo importante nell’espansione della compagnia nel Mar Baltico.”Prendere in consegna la moderna ed efficiente Stena Scandica è una pietra miliare per Stena Line e ci consente di continuare a crescere insieme ai nostri clienti nel Mar Baltico.Con l’entrata in servizio di Stena Scandica e Stena Baltica aumenterà la capacità del 30% sulla linea Nynäshamn- Ventspils e del 40% sulla Liepaja-Travemünde”.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…