La portamacchine Felicity Ace, contenente oltre 4.000 automobili, finita alla deriva, dopo che un incendio, impossibile da controllare, è scoppiato a bordo, costringendo l’equipaggio a evacuare la nave. Ora, dopo due settimane fuori controllo, le fiamme hanno portato la nave all’affondamento, trascinando con sé tutto il suo carico nelle profondità dell’oceano Atlantico, a sud-ovest delle isole Azzorre.

La nave in questione stava trasportando auto di lusso dalla Germania alla volta degli Stati Uniti, ma purtroppo l’incendio, scoppiato due settimane fa, ha portato al totale affondamento avvenuto ieri, martedì 2 marzo 2022. La nave trasportava migliaia di auto di alcuni tra i maggiori marchi del settore: Volkswagen, Porsche, Audi, Bentley e Lamborghini.

L’affondamento è cominciato nel pieno dello svolgimento delle operazioni atte a spostarla. La Marina portoghese segnala che, dopo aver raggiunto un inclinazione di circa 45 gradi, la nave ha cominciato a inabissarsi in un area ove il fondale oceanico è a circa tremila metri di profondità. Fortunatamente l’intero equipaggio è stato tratto in salvo, come prima cosa, senza riportare perdite.

L’incidente è avvenuto lo scorso 16 febbraio, ad alcune centinaia di chilometri a sud-ovest dell’isola Faial, delle Azzorre. In quella data si svilupparono le fiamme, e l’equipaggio, composto da ventidue persone, fu subito soccorso e trasportato via elicottero all’aereoporto di Horta, nella già citata isola di Faial.

Le operazioni per spostare la nave erano in opera dallo scorso giovedì. Il numero di auto trasportate dalla nave non è ufficilamente noto, ma si stima fossero approssivativamente quattromila (stando alle stime fatte da Bloomberg).

La Marina portoghese ha indicato che l’affondamento è avvenuto a circa 220 miglia nautiche a sud-ovest delle Azzorre (poco più di 400 km), appena fuori dalla Zona Economica Esclusiva del Portogallo. A causa dei detriti e delle macchie di petrolio già emerse, le autorità competenti stanno monitorando la situazione e intervenendo come possibile.

La portamacchine Felicity Ace fu costruita nel 2005 presso i cantieri navali giapponesi Shin Kurushima Dockyard per la compagnia giapponese Mitsui O.S.K. Lines,aveva una stazza di 60,118 Tonnelate,una lunghezza di 199,99 metri,una larghezza di 32,26 metri e poteva raggiungere la velocità massima di 22 nodi.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…