La compagnia crocieristica norvegese Northen Xplorer di recente costituzione e il costruttore navale portoghese West Sea hanno firmato ieri una lettera di intenti (LoI) per la costruzione della nave inaugurale della compagnia, con consegna prevista all’inizio della stagione crocieristica 2025/2026. “Questa è una nuova pietra miliare nel nostro viaggio verso una crociera senza emissioni. Dopo aver contattato cantieri di tutto il mondo per le gare d’appalto, siamo lieti di intraprendere questo entusiasmante progetto con il cantiere West Sea.

È fantastico essere qui al SMM per la firma insieme al nostro partner tecnologico, ABB, la cui esperienza è stata la chiave per sviluppare il concetto di questa nave pionieristica”, ha affermato Rolf André Sandvik, fondatore e CEO di Northern Xplorer (NX). Il design della nave prevede il sistema di propulsione completamente elettrico di ABB, inclusa la tecnologia della batteria e delle celle a combustibile a idrogeno che le consentirà di navigare senza emissioni nei fiordi norvegesi e oltre mentre il cambiamento verde prende piede.

“Siamo molto felici per conto di Northern Xplorer ed è stato un onore contribuire con la nostra esperienza a questo progetto pionieristico volto a dimostrare la fattibilità di operazioni di crociera eco-compatibili che utilizzano combustibili a zero emissioni di carbonio”, ha affermato Jorulf Nergard, vicepresidente Sviluppo commerciale, ABB Marine & Ports.

NX e ABB stanno attualmente dialogando con più subfornitori per i sistemi navali. “Non abbiamo ancora preso alcuna decisione finale perché vogliamo utilizzare la tecnologia più recente non appena sarà disponibile. Ove possibile, miriamo anche a selezionare i materiali più sostenibili disponibili sul mercato”, ha affermato Sandvik.

Il LOI è un passo importante verso la creazione di un nuovo paradigma nel settore delle crociere e per soddisfare la coraggiosa decisione della Norvegia di bandire le navi alimentate a combustibili fossili dai suoi fiordi, patrimonio mondiale dell’umanità, a partire dal 2026. “I viaggiatori più esigenti vogliono navigare con la coscienza pulita e con questa rivoluzionaria nave ecologica miriamo a soddisfare questa forte domanda”, ha affermato Sandvik. Sandvik aveva precedentemente commissionato le navi turistiche ibride-elettriche Vision of the Fjords (costruita nel 2016) e Future of the Fjords (costruita nel 2018) nel suo precedente ruolo di fondatore e CEO della compagnia turistica The Fjords. Costruite dal costruttore navale norvegese specializzato Brødrene Aa, entrambe le navi hanno vinto il premio “Ship of the Year” durante la fiera marittima SMM di Amburgo nei rispettivi anni di consegna. “È stato un progetto entusiasmante ai suoi tempi e il primo al mondo a consentire viaggi senza inquinamento nel Nærøyfjord, in Norvegia, patrimonio dell’UNESCO. Con NX stiamo portando le cose al livello successivo”, ha affermato.

Foto:Multi Marittime & Northen Xplorer

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…

  • Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Gotlandsbolaget ordina il primo grande catamarano predisposto per l’alimentazione ad idrogeno

    Il cantiere navale australiano Austal si è aggiudicato un contratto, del valore compreso tra 265 e 275 milioni di dollari australiani, per la progettazione e costruzione di un traghetto passeggeri ro-pax ad alta velocità, lungo 130 metri e predisposto per l’alimentazione ad idrogeno, destinato alla compagnia di navigazione svedese Gotlandsbolaget. Parte del programma “Horizon X”…

  • Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    Finlandia Seaways venduta per la demolizione

    La compagnia di navigazione svedese DFDS ha venduto per la demolizione una ro/ro relativamente giovane, l’unità in questione si tratta del traghetto merci Finlandia Seaways, costruito nel 2000. La nave è stata venduta per la demolizione alla società Smedegaarden A/S di Esbjerg nel corso di questo mese, dopo essere stata dichiarata perdita totale il 10…

  • Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Stelio Montomoli entrerà in servizio il 24 febbraio sulla Livorno – Capraia in sostituzione del Liburna

    Come diversamente annunciato lo scorso dicembre nel nostro articolo, non sarà il Giraglia, la nave che andrà in sostituzione del Liburna sulla linea A1 Livorno – Capraia ma lo Stelio Montomoli, sempre di Toremar. Infatti il 24 febbraio subentrerà al posto del Liburna sulla linea per Capraia dove vi rimarrà fino ad aprile per il…

  • Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie cambierà nome in Massalia sotto le insegne della La Meridionale

    Il traghetto Normandie della compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, dopo che verrà sostituita dal nuovo traghetto Guillame de Normandie, passerà sotto le insegne della La Meridionale ed a quanto pare un nuovo nome è in arrivo. Infatti il nuovo nome scelto per lei, secondo i media francesi, sarà Massalia. Il nome Massalia fa riferimento…