Isola di Capraia – La newco Nice Green Ferries (Ngf) ha annunciato la firma di una lettera d’intenti con un gruppo navalmeccanico norvegese per la costruzione di due navi cruise-ferry con una lunghezza di 140 metri che entreranno in servizio con partenze giornaliere sui collegamenti tra Nizza, Corsica e Sardegna. Le navi in questione avranno una capacità di 1.200 passeggeri e 400 auto, cabine di alto livello per tutti i passeggeri e tutti i comfort desiderabili”.

Queste navi ibride saranno alimentate da una centrale elettrica a idrogeno e da una gamma di energia rinnovabile attraverso batterie e sistemi di quadri elettrici di grandi dimensioni. L’inizio delle attività per loro, sempre secondo quanto riporta l’azienda, è previsto per l’autunno 2023.

Nice Green Ferries, società il cui controllo è in mano a investitori norvegesi (amministratore delegato è Per Kavli), rivela inoltre di avere anche un’opzione per due navi da crociera di lusso di medie/piccole dimensioni in grado di accogliere a bordo circa 600 passeggeri e con dimensioni delle cabine standard di circa 37 mq comprensive di balconi.Le navi da crociera utilizzeranno Nizza come home port e opereranno principalmente in porti minori del Mediterraneo come Venezia, Ajaccio e altri porti.Nice Green Ferries prevede che le sue prime due navi da crociera possano entrare in servizio a partire dalla seconda metà del 2024.

Secondo la compagnia francese le navi passeggeri di grandi dimensioni con motori azionati da carburanti tradizionali e non in grado di garantire zero emissioni non saranno in futuro autorizzate a entrare in molti scali storici a causa di normative sempre più stringenti e limitazioni alle dimensioni degli scafi e al rumore per difendere l’ambente. Così come il contenimento dei dissesti idrogeologici e dei fondalo marini saranno un altro aspetto importante da considerare per chi opera nel trasporto marittimo.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…