TipoMotonave
ProprietàToscana Mini Crociere
BandieraItalia
Porto di registrazioneLivorno
MatricolaLI 10229
MMSI247194400
Call SignIFQQ
Anno di costruzione1999
CantiereBoschetti
LuogoCesenatico, Italia
Numero di costruzione23/98
Impostazione1998
Varo1999
Consegna1999
Entrata in servizio1999
Apparato motore2 Caterpillar 4S 8cyl-Vee 137.2 x 152.4 – 2.300 rpm
Potenza262 kW
Propulsione2 eliche a passo fisso
Stazza lorda48,29 tonnellate
Portata lorda tonnellate
Lunghezza28,50 metri
Lunghezza tra le p.p.24 metri
Larghezza7,10 metri
Pescaggio2,20 metri
Passeggeri350
Velocità20 nodi
Navi gemelleLa Superba, Rodi Jet
La Fenice ormeggiata a Capraia Isola – 03/11/2024 – Foto © Pianeta Navi

Servizio:

Motonave passeggeri costruita nel 1999 nei cantieri navali Boschetti di Cesenatico con il nome di Costa Adriatica per l’agenzia di viaggi Jetline di Pescara assieme alle navi gemelle La Superba e Rodi Jet. Entra in servizio inizialmente sulla linea Pescara – Isole Tremiti, dove rimane per 2 anni. Inizialmente la nave presentava il secondo ponte totalmente coperto, a differenza delle gemelle.

Nel 2001 passa alla Soc. Laguna SNC DI MARTIN DANIELE & CO, venendo eliminato il prolungamento del secondo ponte fino a poppa, uniformando la linea della nave a quella delle gemelle, viene successivamente impiegata per mini crociere tra Caorle e la Laguna di Venezia.

Nel 2019 passa di mano alla N.L. Adriatica (NaviTremiti) e impiegata nei collegamenti con le Isole Tremiti con partenza dai porti di Rodi Garganico, Peschici e Vieste.

A giugno del 2022 viene acquistata dalla compagnia di navigazione Toscana Mini Crociere, entrando in servizio successivamente effettuando minicrociere con partenza da Castiglione della Pescaia verso l’Isola del Giglio, Giannutri e l’Isola d’Elba (Porto Azzurro e Portoferraio). Nel 2023 cambia nome in La Fenice, sostituendo in varie occasioni anche la gemella La Superba sulla linea Livorno – Gorgona e occasionalmente anche sulla Livorno – Gorgona – Capraia.