La compagnia svedese Gotlandsbolaget ha lanciato mercoledì un nuovo progetto di unj catamarano ad idrogeno ribattezzato Gotland Hydrocat. L’azienda lo descrive in un comunicato stampa come il primo catamarano al mondo su larga scala e veloce che sarà alimentato da idrogeno e privo di fossili.

Con la nave in servizio dal 2030, la distanza da Gotland e dalla terraferma potrà essere notevolmente ridotta. Il tempo di traversata sarà inferiore alle tre ore. – Non pensiamo che Gotland debba scegliere tra il tempo di traversata e i benefici per il clima. Ecco perché ora stiamo sviluppando la prossima generazione di navi – la serie Horizon – che, attraverso la nuova tecnologia, consentirà un servizio e una capacità ancora migliori riducendo significativamente le emissioni, afferma Håkan Johansson, CEO di Gotlandsbolaget. È la seconda nave realizzata della serie Horizon della compagnia.

La prima nave, Gotland Horizon, è stata svelata nel 2021. Entrambe le navi sono state costruite per ridurre al minimo le emissioni del trasporto marittimo e offrire anche viaggi più veloci, flessibili e sostenibili da e per Gotland.

Entrambe le navi sono progettate per essere alimentate da idrogeno privo di fossili e di conseguenza le emissioni delle navi sono quindi costituite principalmente da vapore acqueo. Inoltre, entrambe le navi disporranno di una soluzione multicombustibile, il che significa che possono facilmente adattarsi per essere alimentate da altri combustibili fossili. – È molto positivo che ora abbiamo due concept per la nostra futura flotta che avvicinano Gotland ancora di più alla terraferma e allo stesso tempo possiamo ridurre drasticamente le nostre emissioni, afferma Marcus Risberg, CEO di Destination Gotland.

Gotlandsbolaget scrive che lo sviluppo di tutta la tecnologia necessaria è in corso e che la loro ambizione è di ordinare il Gotland Hydrocat al più tardi entro il 2025 per essere messo in servizio entro il 2030. L’Hydrocat è stato sviluppato insieme ad Austal, uno dei cantieri navali leader per la progettazione e costruzione di catamarani.

/ 5
Grazie per aver votato!
  • Moby Dada venduta per la demolizione

    Moby Dada venduta per la demolizione

    Un unità della flotta Moby si prepara a lasciare la flotta dela Balena Blu, la nave in questione si tratta del Moby Dada, infatti secondo VesselValue è stata venduta lo scorso 13 marzo per la demolizione in Turchia. La nave il 20 marzo ha issato bandiera maltese ed attualmente si trova nel porto di Livorno…

  • Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    Una Golden Carrier in arrivo dalla Polonia per A-Ships Management

    La compagnia di navigazione greca A-Ships torna all’acquisto di naviglio di seconda mano, infatti il prossimo arrivo previsto nelle acque del Mar Ionio è atteso dalla Polonia. Il traghetto in questione si tratta del Wolin , unità costruita nel 1986, battente bandiera cipriota e impiegata fino a al 31 gennaio di quest’anno sul collegamento Swinoujscie…

  • Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    Balearia accoglie in flotta una seconda Rosalind Franlkin

    La compagnia di navigazione spagnola Balearia Eurolines, ha messo a segno un altro acquisto nel mercato delle navi di seconda mano, infatti ha acquistato dalla compagnia di navigazione francese Brittany Ferries, il traghetto Bretagne, infatti la nave si trovava in disarmo nel porto di St. Nazaire dopo essere stata ritirata dal servizio dopo l’entrata in…

  • Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Grimaldi Lines prende in consegna la nuova Eco Napoli

    Il 14 marzo 2025 rappresenta una data importante per il Grimaldi Group, con la consegna da parte del cantiere Jinling di Nanjing, in Cina, della nave Eco Napoli, ultima delle quattordici unità ibride della classe Grimaldi Green 5th Generation (GG5G). Come le sue navi gemelle, ha una stazza lorda di 67.311 tonnellate, una lunghezza di 238…

  • Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Norwegian Cruise Line prende in consegna la nuova nave da crociera Norwegian Aqua

    Fincantieri e Norwegian Cruise Line (NCL) hanno celebrato nella mattinata di giovedì 13 marzo, presso lo stabilimento Fincantieri di Marghera, la consegna della nuova nave da crociera Norwegian Aqua, la prima nave della classe Prima Plus che Fincantieri ha costruito per l’armatore statunitense. Con 156.300 tonnellate di stazza lorda e una lunghezza di circa 322…