Tipo | Ro/Ro |
Proprietà | Spliethoff |
Armatore | Transfennica |
Bandiera | ![]() |
Porto di registrazione | Amsterdam |
IMO | 9307360 |
MMSI | 246554000 |
Call Sign | PHGY |
Anno di costruzione | 2006 |
Costruttori | Stocznia Szczecinska Nowa |
Luogo | Szczecin, Polonia |
Numero di costruzione | B2012 |
Impostazione | 2005 |
Varo | 10/06/2006 |
Consegna | 30/11/2006 |
Entrata in servizio | 12/2006 |
Apparato motore | 2 Wärtsilä 12V46C |
Potenza | 25200 kW |
Propulsione | 2 eliche a passo variabile |
Stazza lorda | 28289 tonnellate |
Stazza netta | 7400 tonnellate |
Portata lorda | 17618 tonnellate |
Lunghezza | 205,00 metri |
Lunghezza tra le p.p. | 190,00 metri |
Larghezza | 25,50 metri |
Altezza di costruzione | metri |
Pescaggio | 8,40 metri |
Bordo libero | mm |
Passeggeri | 12 |
Garage | 2963 metri lineari |
TEU | 640 |
Velocità | 22 nodi |
Navi gemelle | Genca, Plyca, Pulpca, Timca, Trica |
Servizio:
Seconda unità di una serie di 6 navi gemelle, viene costruita nel 2006 nei cantieri navali polachi Stocznia Szczecinska Nowa di Szczecin assieme alle navi gemelle Genca, Plyca, Pulpca, Timca e Trica.
Transfennica (2006-)
Impostata nel 2005, viene varata il 10 giugno 2006, consegnata a Spliethoff il 30 novembre dello stesso anno, entra in servizio nel mese di dicembre nei collegamenti del network di Transfennica. Nel 2014 viene dotata di scrubber.
A maggio del 2025 viene noleggiata alla compagnia di navigazione tunisina Cotunav, entrando in servizio nei collegamenti tra Francia, Italia e Tunisia.
2025 © Pianeta Navi